Azzate avvia “#IlComuneIncontra”: un ciclo di incontri per ascoltare la comunità
Dalla frazione di Vegonno partirà il 5 novembre il primo appuntamento del nuovo progetto di partecipazione pubblica, che mira a dare voce ai cittadini, alle associazioni e ai commercianti di Azzate. Il vicesindaco Tamborini: «Vogliamo confrontarci apertamente per costruire una comunità forte e coesa»

Durante le campagne elettorali, la promessa di “dare voce ai cittadini, incontrandoli periodicamente” non manca mai nei programmi. Spesso, però, la buona volontà si perde tra le molte urgenze e le incombenze quotidiane che allontanano dall’obiettivo di ascoltare attivamente la comunità.
L’amministrazione di Azzate vuole provare a dar seguito a quanto promesso, lanciando un ciclo di incontri aperto non solo ai cittadini ma anche alle associazioni, ai commercianti e a tutte le realtà che operano nel paese. Il progetto, denominato “#IlComuneIncontra”, partirà dai primi di novembre.
«Il primo appuntamento è previsto per il 5 novembre, alle 21, nella sala consiliare, e sarà dedicato ai residenti della frazione di Vegonno. Abbiamo pensato gli incontri suddividendoli per aree territoriali, così da favorire un dialogo più mirato», spiega il vicesindaco Giacomo Tamborini.
Tamborini sottolinea l’importanza di una politica partecipata, basata su condivisione e confronto: «L’obiettivo è dare voce a tutti, permettendo a ciascuno di esprimere opinioni, suggerimenti e critiche. Non cerchiamo il consenso facile, ma un dialogo diretto e onesto. Durante gli incontri, la giunta sarà presente per rispondere di quanto fatto, o non fatto, finora e spiegare le scelte compiute. L’intento è fare politica attiva e costruire una comunità forte e coesa».
Per raggiungere anche chi non è online, l’amministrazione comunale si impegna a utilizzare tutti i canali di comunicazione a disposizione: «Oltre ai canali ufficiali, come il sito, i social e il canale WhatsApp del Comune, distribuiremo volantini nelle frazioni, per garantire che tutti possano essere informati e partecipare», conclude Tamborini.
«Crediamo che questi momenti di dialogo siano fondamentali per mantenere un contatto diretto con il territorio».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.