Camminando con Alfa nel Parco Alto Milanese, tra scoiattoli e nuovi boschi
Sono state più di 50 le persone che hanno partecipato alla seconda camminata di Alfa alla scoperta della Via Francisca del Lucomagno e delle vie d'acqua del Varesotto, quarta edizione di un format che riscuote ogni anno grande successo

Un pomeriggio alla scoperta del Parco Alto Milanese, dei suoi boschi e del suo importante ruolo di polmone verde al crocevia tra Castellanza, Busto Arsizio e Legnano. Sono state più di 50 le persone che hanno partecipato alla seconda camminata di Alfa alla scoperta della Via Francisca del Lucomagno e delle vie d’acqua del Varesotto, quarta edizione di un format che riscuote ogni anno grande successo.
Domenica pomeriggio, accompagnati dal nuovo direttore del Parco Flavio Castiglioni e dall’ex presidente e membro del Consiglio di amministrazione Davide Turri, e da Ilaria Notari, vice-presidente dell’Associazione In Cammino, i partecipanti hanno percorso un tratto del sentiero storico del Parco, visitando l’antico roccolo, per poi deviare lungo un sentiero che attraversa un’area dove è in corso una riqualificazione boschiva con l’impianto di nuovi alberi.
Lungo il percorso Flavio Castiglioni e Davide Turri hanno raccontato i diversi aspetti del parco, dalle caratteristiche dei suoi boschi e degli interventi di salvaguardia e riqualificazione fino agli animali che lo popolano e che si sono fatti vedere durante la passeggiata, come gli scoiattoli e i conigli selvatici. Ci sono però anche diverse volpi e, da poco, anche alcuni tassi.
La passeggiata si è conclusa nell’aula didattica nel bosco, con un divertente spettacolo di Martin Stigol di Progetto Zattera per i molti bambini presenti e con una merenda offerta da Coop Lombardia.
Le camminate di Alfa, il gestore unico del servizio idrico della provincia di Varese, proseguono domenica 13 ottobre con una passeggiata lungo le rive del lago Ceresio, con partenza da Lavena Ponte Tresa, e domenica 20 ottobre con la camminata alla scoperta del borgo di Castiglione Olona.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.