Ecco la nuova giunta di Busto Arsizio. Entrano Sabba, Folegani, Colombo e Albani
Escono dalla squadra Loschiavo, Artusa, Mariani e Cerana. Si completa il quadro dopo mesi di trattative tra Fratelli d'Italia e Lega

Con un comunicato laconico il sindaco Emanuele Antonelli ha definito oggi la nuova compagine della giunta di Busto Arsizio, firmando il decreto di revoca e nomina degli assessori e di attribuzione delle deleghe. Si chiude così un lungo tira e molla politico tra le segreterie di Lega e Fratelli d’Italia per una redistribuzione delle deleghe e dei nomi voluta dal partito di Giorgia Meloni a seguito dell’affermazione alle ultime elezioni europee.
La squadra è così composta:
LUCA FOLEGANI (Fratelli d’Italia) – vicesindaco e assessore alla RIGENERAZIONE URBANA e SPORT – Urbanistica, edilizia, valorizzazione del patrimonio, piano delle alienazioni, sport, celebrazione matrimoni, T.S.O.
ALESSANDRO ALBANI (Lega) – assessore all’ECONOMIA – Finanze, tributi, attrazione risorse, celebrazione matrimoni, T.S.O.
MARIO CISLAGHI (lista Antonelli Sindaco) – assessore alle POLITICHE ISTITUZIONALI – Servizi demografici, statistica, personale, cimiteri, celebrazione matrimoni, T.S.O.
CHIARA COLOMBO (lista Antonelli Sindaco)– assessore alle POLITICHE EDUCATIVE – Istruzione pubblica e privata, strutture scolastiche, alternanza scuola/lavoro, corsi di specializzazione, giovani, pari opportunità, celebrazione matrimoni, T.S.O.
MANUELA MAFFIOLI (Lega) – assessore alla CULTURA e IDENTITA’ – Cultura, musei, biblioteca, grandi eventi, celebrazione matrimoni, T.S.O.
MARIA PAOLA REGUZZONI (Lega) – assessore all’INCLUSIONE SOCIALE E SALUTE – Servizi sociali, lavoro, politiche della casa, celebrazione matrimoni, T.S.O.
MATTEO SABBA (Lista Antonelli Sindaco) – assessore alla SICUREZZA, POLIZIA LOCALE e SVILUPPO ECONOMICO – Polizia locale, trasporti, gestione parcheggi pubblici, mobilità sostenibile, commercio, industria e artigianato, marketing territoriale, celebrazione matrimoni, T.S.O.
Rimangono di esclusiva competenza del Sindaco le attività non citate nel provvedimento e, in particolare: opere pubbliche, strade, viabilità, verde pubblico, ambiente, ecologia, illuminazione pubblica, innovazione tecnologica, partecipate, salute e nuovo ospedale, cerimoniale e comunicazione, progetti speciali, avvocatura, celebrazione matrimoni, T.S.O.
«Ringrazio gli assessori uscenti che in questi anni si sono impegnati con grande dedizione per far crescere la nostra città e porgo i migliori auguri di buon lavoro ai nuovi entrati, che, sono certo sapranno fare altrettanto e dare un nuovo impulso all’attività politico amministrativa» – commenta Antonelli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.