I sindacati dopo l’infortunio sul lavoro di Uboldo: “Solidarietà e impegno per la sicurezza”
Filctem Cgil, Femca Cisl, UilTec e Ugl intervengono dopo l’episodio di lunedì 21 ottobre e e chiedono più formazione e vigilanza

Solidarietà al lavoratore ferito e richieste di maggiore formazione e vigilanza da parte delle autorità e dei datori di lavoro. Filctem Cgil, Femca Cisl, UilTec e Ugl intervengono dopo l’infortunio sul lavoro di lunedì 21 ottobre a Uboldo, che è costato il ricovero in ospedale ad un lavoratore di 43 anni ustionato al volto dal ritorno di fiamma durante miscelazione di sostanze non note.
«Le organizzazioni sindacali sono ad esprimere profonda vicinanza e solidarietà a Luca e alla sua famiglia, dopo il grave infortunio sul lavoro avvenuto nella giornata del 21 ottobre in azienda – scrivono i sindacati -. Questo drammatico incidente ci ricorda ancora una volta quanto sia fondamentale il tema della sicurezza sul lavoro. La tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori deve essere una priorità assoluta in ogni settore produttivo. Non possiamo accettare che, in un’epoca in cui esistono mezzi e normative adeguate per prevenire tali episodi, si verifichino ancora incidenti sul luogo di lavoro di questa gravità. Le organizzazioni sindacali si impegneranno, al fianco di tutti i lavoratori, per fare piena luce su quanto accaduto. Chiediamo un’indagine approfondita affinché si verifichino eventuali responsabilità e vengano adottate tutte le misure necessarie per prevenire ulteriori episodi simili».
«Ribadiamo l’importanza della formazione continua sulla sicurezza, del rispetto rigoroso delle normative e dell’adozione di strumenti e dispositivi di protezione adeguati in ogni contesto lavorativo – prosegue la nota dei sindacati Filctem Cgil, Femca Cisl, UilTec e Ugl -. Invitiamo le autorità competenti e i datori di lavoro a vigilare con la massima attenzione affinché simili tragedie non si ripetano. Il lavoro deve essere dignitoso e sicuro, e non può e non deve mettere a rischio la vita dei lavoratori».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.