Maxi rissa fra trenta ragazzi al Seprio Park di Gallarate: interviene la polizia locale, fermati due minorenni
Condotti al Comando i fermati entrambi minorenni e poco disposti a collaborare con gli inquirenti, sono stati denunciati alla Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minori

Si è diffusa in queste ore, attraverso una nota della polizia locale gallaratese, la notizia di una maxi rissa tra ragazzi avvenuta sabato 19 ottobre nei pressi del Seprio Park di Gallarate.
Durante un servizio di controllo del territorio, una pattuglia del Comando di Via Ferraris, transitando in Via Bonomi, ha notato un gruppo di circa una trentina di ragazzi coinvolti in uno scontro fisico; in particolare, nella parte centrale dell’assembramento, i protagonisti si stavano sferrando ripetuti calci e pugni.
Dopo aver chiesto rinforzi alla centrale operativa, gli agenti, seppur in inferiorità numerica, sono piombati con sirene e lampeggianti verso il gruppo di facinorosi, con l’obiettivo di interrompere le violenze e disperdere i contendenti.
Sorpresi dall’imprevista e rapida azione, i giovani si sono allontanati in direzioni diverse per tentare di eludere l’intervento delle pattuglie, che, comunque, in via Trombini sono riuscite a bloccare due dei soggetti coinvolti, sul volto dei quali erano evidenti i segni delle ferite riportate.
Fermati due minorenni, parola d’ordine omertà
Condotti al Comando, i fermati (entrambi minorenni e poco disposti a collaborare con gli inquirenti) sono stati denunciati alla Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minori poiché responsabili di aver partecipato alla rissa; uno dei due soggetti identificati è stato anche sanzionato con contestuale ordine di allontanamento, avendo all’interno di un borsello una bottiglia di whisky, in violazione ai divieti stabiliti dall’ordinanza antialcol.
Sono in corso ulteriori approfondimenti da parte del Comando per risalire, attraverso la visione delle immagini degli impianti di videosorveglianza della zona, all’identità degli altri protagonisti della contesa.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Questi ragazzi hanno certamente avuto o non avuto una educazione adeguata, non saranno stati in grado di tenere le mani in tasca anziché alzarle per menare botte a destra ed a manca; le loro famiglie (se esistono ancora) dove sono finite?