Torna a Cocquio Trevisago la festa ungherese in versione autunnale
Alla scoperta delle tradizioni popolari e del buon cibo. Venerdì appuntamento al Jrc di Ispra, sabato sotto alla tensostruttura della parrocchia a Sant'Andrea

La Casa Ungherese Magyar Ház Associazione Culturale assieme al comitato Semestre Ungherese 2024 (JRC di Ispra) organizza due serate durante le quali sarà possibile provare la gastronomia ungherese mentre ascoltate la buona musica folkloristica e imparate anche qualche passo di danza.
Il gruppo folcloristico Dűvő e i ballerini professionisti Gabi Hejczei e Gyula Repka arrivano direttamente dall’Ungheria e proporranno il cosidetto metodo della casa-danza.
Nel 2011 l’Unesco ha incluso il “metodo” delle sale da ballo ungheresi nel cosiddetto “Registro delle migliori pratiche di conservazione delle tradizioni popolari”.
Si tratta di un movimento culturale sviluppatosi negli anni ’70, integrato e orientato alla comunità per la conservazione del patrimonio culturale spirituale.
L’evento di venerdì 11 ottobre si terrà dalle ore 19 nella mensa (nuova) del Joint Research Centre. Propone piatti ungheresi, un bar con vino ungherese e la birra artigianale di Mad Scientist.
L’evento di sabato 12 ottobre si terrà dalle ore 20 presso la tensostruttura in via Martiri Cristiani 18 (ex Via Gen. P. Maletti) adiacente alla chiesa parrocchiale di S. Andrea di Cocquio Trevisago e prevede un buffet di stuzzichini e dolci ungheresi.
È possibile prenotare la serata di sabato sul sito sul ticketsource o pagare all’ingresso. Adulti: 10 euro, ragazzi (sotto 14): 5 euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.