Un party arancione per i 100 anni del Borducan
Si sono presentati in 200, con quel tocco: chi con una sciarpa, chi con una cravatta, chi con un maglione, una borsa o anche solo un nastrino per festeggiare l'importante data

Il dress code era: un tocco di arancione.
E si sono presentati in 200, con quel tocco: chi con una sciarpa, chi con una cravatta, chi con un maglione, una borsa o anche solo un nastrino. Tutti loro sono saliti al borgo, in una uggiosa giornata di ottobre – che in cima al sacro Monte è diventata però di colpo affascinante e malinconica… – hanno voluto celebrare con questo tocco la festa di compleanno del caffè Borducan, che è nella sede odierna dal 1924.
Al party hanno partecipato anche alcune delle massime autorità varesine come il prefetto Salvatore Pasquariello, il presidente della regione Lombardia Attilio Fontana, il sindaco di Varese Davide Galimberti con la vicesindaco Ivana Perusin.
Un segno di stima e di riconoscenza per i proprietari dello splendido albergo, la Famiglia Bianchi, e per il gestore dal 2017 del locale Riccardo Santinon, che ha riportato agli antichi splendori un vero e proprio “monumento cittadino”.
Non c’erano però solo loro: tra le splendide mura dell’hotel ristorante c’erano anche molti rappresentanti della Varese imprenditoriale, ricettiva e turistica: che hanno potuto assaggiare un ottimo “Borducan Spritz” (realizzato con liquore Borducan e Prosecco) e un analogo cocktail con il nuovo nato di casa Borducan: il liquore Tre Fiori, che ha reso il bicchiere di un bel verde smeraldo oltre che dal gusto secco e piacevole. Ad allietare ancor più la serata, una band dixieland, la Dixie Blue Blowers, e a fine party anche una torta alla panna a forma di 100, come gli anni del caffè.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.