A Ispra Gattino sale su una pianta fino a 15 metri a farlo scendere ci pensano i Vigili del fuoco
L'animale si era arrampicato per gioco ma una volta sulla sommità della pianta, come spesso accade, non sapeva come tornare indietro

Una brutta avventura è capitata oggi, domenica 24 novembre, a un gattino poco prima delle 13 a Ispra. L’animale si è arrampicato su un albero fino a all’altezza di 15 metri. Una volta arrivato sulla cima non riusciva piú a scendere e ha iniziato a miagolare per attirare l’attenzione. E così sono stati chiamati Vigili del fuoco che con un’autoscala lo hanno raggiunto e portato in salvo tra una soffiata e miagolio.
Secondo il portale Petme, il motivo di questo comportamento dei gatti sembra risiedere nella loro conformazione fisica. Per la salita il gatto sfrutta la sua capacità di grande accelerazione. Con qualche passo è in grado di saltare sul tronco della pianta e di ancorarsi con l’aiuto delle unghie delle zampe posteriori. Raggiungere la cima per l’animale è sia un’attività per dimostrare la sua bravura, sia un’attività divertente. Non lo è altrettanto la discesa, che comporterebbe una retromarcia. Il gatto, infatti, per sfruttare a pieno la forza delle sue zampe, dovrebbe scendere indietreggiando, sfruttando quindi sempre la presa di quelle posteriori. A bloccarlo è anche la paura per l’altezza, quella che noi umani chiameremmo senso di vertigine, che può essere affrontata solo attraverso una richiesta di aiuto. I continui miagolii ripetuti ne possono essere un segnale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.