A Somma Lombardo parte la demolizione dell’edificio principale delle Rodari
Il completamento delle complesse operazioni di abbattimento si dovrebbero completare a inizio 2025, consentendo la ricostruzione finanziata quasi interamente da fondi Pnrr

Parte la seconda fase degli abbattimenti delle scuole Rodari: le ruspe hanno iniziato a “mangiarsi” l’edificio principale del complesso scolastico, che sarà sostituito da nuovi fabbricati ad alta efficienza energetica, realizzati con fondi Pnrr.
«Dopo la palestra ora parte la demolizione dell’edificio principale – spiega l’assessore ai lavori pubblici Edoardo Piantanida Chiesa – dopo la fase di demolizione selettiva che ha richiesto la bonifica inattesa delle colle della pavimentazione dove sono state trovate tracce di amianto che hanno richiesto un trattamento specifico».
Lo stop parziale sull’edificio principale non ritarderà i tempi complessivi, «perché grazie alla grande disponibilità e competenza del direttore di cantiere abbiamo potuto recuperare procedendo parallelamente sulla demolizione della palestra, che contiamo di completare a dicembre».
E per l’edificio principale, invece, che tempi sono previsti? «Tra gennaio e febbraio arriveremo alle fondamenta e poi inizierà la ricostruzione».
Il Comune di Somma ha scelto di intercettare i fondi Pnrr intervenendo sull’area già occupata, minimizzando l’impatto ambientale ed evitando consumo di suolo (un problema che invece si è presentato in interventi in altri Comuni).
L’intervento ha un valore di poco meno di 8,5 milioni di euro, coperti con maxifinanziamento del Pnrr di 5,28 milioni di euro. Allo stanziamento di fondi europei questo si sono poi aggiunti 800mila euro per adeguamento prezzi e 1,7 di conto termico: il Comune dovrà alla fine mettere dunque 800 mila euro su un totale di 8,5.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.