A Somma Lombardo un centro per prevenire il disagio giovanile
Un luogo a disposizione delle famiglie dove trovare supporto nell'affrontare le sfide dell'adolescenza e della preadolescenza
A Somma Lombardo apre il nuovo centro per la famiglia famiglia dedicato all’adolescenza e alla preadolescenza. Gestito dalla cooperativa Lotta Contro l’Emarginazione, lo sportello situato nell’ex ludoteca dell’Asilo Galli offre assistenza gratuita a giovani e famiglie che hanno bisogno di supporto nel prevenire o affrontare i problemi legati a questa fascia d’età particolarmente delicata.
Si tratta del terzo centro per la famiglia aperto all’interno dell’Ambito distrettuale di Somma Lombardo. A Cardano al Campo è infatti già attivo lo spazio dedicato alla disabilità gestito dalla cooperativa sociale Il Seme; mentre a Lonate Pozzolo si trova lo sportello per la terza età a cura della fondazione Centro di Accoglienza per Anziani. I servizi offerti dagli sportelli sono disponibili per tutti i cittadini dei comuni del distretto.
Come illustrato dalle operatrici della cooperativa Lotta Valentina Bassanini, Giulia Tiziani e Mikaela Filice, lo sportello raccoglie i bisogni dei giovani e delle loro famiglie, in modo da offrire un’assistenza a 360°. Saranno inoltre organizzati laboratori dedicati ai temi caldi del crescere oggi, dalla prevenzione dei comportamenti a rischio al ritiro sociale, oltre a diverse attività rivolte ai genitori. Tra le iniziative anche Ci sto a fare fatica: un progetto di volontariato urbano volto alla riqualificazione degli spazi cittadini.
«L’obiettivo – commenta Stefano Aliprandini, vicesindaco di Somma Lombardo e assessore ai Servizi sociali, giovanili e della famiglia – è fornire uno spazio dedicato agli adolescenti e alle famiglie per provare a intercettare le situazioni di disagio e rispondere alle loro domande sulle problematiche legate all’adolescenza, che dalla pandemia riguardano sempre più giovani. Siamo felici di mettere questo spazio di ascolto e dialogo a disposizione di tutti i cittadini del distretto».
Il progetto è stato accolto positivamente anche da Chiara Di Francesco, referente pediatri di famiglia Aft Somma Lombardo.
Orari e contatti
Il centro per la famiglia di Somma Lombardo riceve il giovedì dalle 17:30 alle 19:30 nell’ex-ludoteca dell’Asilo Galli in via Garibaldi 24. Per informazioni, è possibile chiamare il numero 3351085950, oppure scrivere una mail all’indirizzo sportello.famiglie@cooplotta.org.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.