A Tradate il ritiro spirituale d’avvento dal titolo “Cosa possiamo sperare”
Si svolgerà domenica 17 novembre presso la chiesa di S. Anna del quartiere Ceppine in via Rosmini 1. Saranno presente il gruppo Holy Dance, l'atleta con disabilità Margherita Abbatangelo e la psicoterapeuta Rossella Semplici

Domenica 17 novembre, dalle 14.30 alle 17.30, si terrà presso la chiesa di S. Anna del quartiere Ceppine di Tradate, in via Rosmini 1, il ritiro spirituale d’Avvento intitolato “Come possiamo sperare?”.
La cronaca quotidiana sembra insistentemente negarci ogni spiraglio di speranza. Tutti fatichiamo a coltivare quella virtù che papa Francesco definisce “bambina”, dolce e confortante come una carezza, ma nello stesso tempo fragile, come un tenero germoglio. Dice Francesco che come il germoglio è però anche “combattiva e tenace come chi sa di avere una meta sicura”.
Per invitare tutti a scoprire la potenza di questa virtù, il Papa ha indetto per il 2025 l’anno Giubilare dal motto “Pellegrini di speranza” per “favorire molto la ricomposizione di un clima di speranza e di fiducia, come segno di una rinnovata rinascita di cui tutti sentiamo l’urgenza”.
Il ritiro di domenica 17 vuole essere una grande occasione per iniziare o continuare a coltivare, insieme, il germoglio che tutti abbiamo dentro e che, attraverso la preghiera e con l’aiuto degli altri possiamo scoprire. Ci sarà l’aiuto di diversi “Pellegrini di speranza”, amici che si rendono disponibili a condividere il loro “cosa spero, in chi spero, come spero”.
Sarà presente il gruppo Holy Dance, guidato dalla maestra di danza Cecilia, che, con la sua animazione liturgica, coinvolgerà i presenti, la mente e il corpo, perché per sperare dobbiamo, più che mai, mobilitare tutto noi stessi.
Tra i testimoni sarà presente la giovane atleta con disabilità Margherita Abbatangelo, altri amici in rappresentanza di diversi cammini, la psicoterapeuta Rossella Semplici che aiuterà a raccogliere i semi della speranza.
Celebrerà i momenti liturgici don Silvano Lucioni, sacerdote da sessant’anni, poeta, fotografo, sportivo, viaggiatore, prete di riferimento per persone in ricerca o sofferenti e disperate. Il ritiro, che si preannuncia di grande intensità, è offerto a tutti. E’ organizzato dall’Azione Cattolica decanale e vede l’adesione di numerose associazioni quali Unitalsi, Avulss, Acli ( per informazioni 3498915462).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.