Azzate punta alla sostenibilità, un impianto fotovoltaico sulla scuola elementare
L’Amministrazione comunale ha installato un impianto sull'edificio rendendolo quasi autosufficiente energeticamente per l’intero anno. Finanziato con un contributo del Ministero dell'Interno, l’impianto da 48 moduli produce 22.850 kW complessivi

Un edificio scolastico autosufficiente per la maggior parte dell’anno. È questo l’obiettivo dell’Amministrazione comunale di Azzate grazie all’attivazione del nuovo impianto fotovoltaico sulla copertura della scuola primaria “Luigi Castiglioni”.
Costato 78mila e 336 euro, di cui 50mila euro finanziati dal Ministero dell’Interno, l’impianto di via Roma è stato collaudato nelle ultime settimane portando a compimento l’operato dell’Ufficio Tecnico Lavori pubblici. Si tratta di 48 moduli fotovoltaici capaci di una produzione complessiva stimata di 22mila e 850 kW (kilowatt) e di una produzione istantanea di quasi 20 kWp (kilowatt di picco), oltre ai 40 kW garantiti dalle batterie di accumulo.

L’impianto è stato installato in collegamento con il GSE (Gestore dei Servizi Energetici) che garantisce il pagamento dell’eventuale elettricità prodotta in quantità superiore alla necessità del momento.
«Riteniamo sia un obiettivo estremamente importante per il nostro Comune e fortemente voluto dall’Amministrazione in carica sin dal giorno del proprio insediamento – dichiara Antonio Triveri, assessore ai Lavori pubblici, al Commercio, alla Promozione turistica e al Marketing territoriale -, tanto da aver investito sull’opera circa 30mila euro di risorse interne, oltre a quelle ricevute come finanziamento dal Governo. Questo impianto è la dimostrazione reale e concreta di quanto questa Amministrazione comunale tenga alla transizione energetica puntando con i fatti su fonti rinnovabili e su un sempre più ampio efficientamento energetico del patrimonio comunale. Crediamo anche che possa essere motivo di orgoglio per i nostri alunni e per i loro genitori sapere di frequentare una scuola che punta alla sostenibilità».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.