“E’ successo un Quarantotto!”, storie e aneddoti del Risorgimento a Saronno
Domenica 10 novembre prende il via un ciclo di conferenze sul Risorgimento saronnese condotte dal professor Sergio Beato attraverso presentazioni multimediali, storie, curiosità, aneddoti e documenti d'archivio

Domenica 10 novembre prende il via “E’ successo un Quarantotto!”, un ciclo di conferenze sul Risorgimento saronnese condotte dal professor Sergio Beato attraverso presentazioni multimediali, storie, curiosità, aneddoti e documenti d’archivio.
L’appuntamento è per le 16 all’Auditorium Aldo Moro di viale Santuario e tutte le conferenze sono ad ingresso gratuito e senza prenotazione.
Si parte il 10 novembre con un inquadramento storico sulla Restaurazione e il 1848, l’anno che cambiò la storia d’Italia e non solo. Domenica 17 novembre il protagonista della conferenza sarà il Maresciallo Radetzky, mentre il 24 novembre si passerà ad analizzare la cosiddetta Normalizzazione.
L’iniziativa è organizzata dall’Amministrazione comunale
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su L'Italia Under 20 trionfa agli Europei: Assui decisivo anche in finale
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.