Fabrizio De André rivive a Varese: successo e emozione con Dori Ghezzi al Premio Chiara Le Parole della Musica
Un tributo dell'associazione Amici di Piero Chiara con il premio Le Parole della Musica per celebrare la poesia e la musica di Faber, grazie al racconto della sua compagna di vita

Domenica 10 novembre, alle Ville Ponti, il ricordo di Fabrizio De André ha preso vita in una serata speciale che ha registrato il tutto esaurito e riscosso un grande successo. A venticinque anni dalla sua scomparsa, le parole e la musica di Faber hanno confermato di essere più amate che mai, un patrimonio culturale che l’Associazione Amici di Piero Chiara ha celebrato con un’edizione speciale del Premio Le Parole della Musica.
Il pubblico ha seguito con emozione il racconto di Dori Ghezzi, compagna di vita e sodale artistica di De André, che ha guidato i presenti in un viaggio straordinario tra musica e immagini, in dialogo con il giornalista Vittorio Colombo, storico patron della serata. «Premio Chiara Le Parole della Musica a Fabrizio De André, poeta senza tempo. Non per conservare la memoria, ma per tenere in vita l’amore quando c’è», recitava, con grande pertinenza, la motivazione iniziale.
«Fabrizio De André ci accompagna nella nostra vita quotidiana e continua a emozionarci e farci riflettere con le sue indimenticabili canzoni – ha dichiarato Bambi Lazzati, direttore del Premio Chiara – Abbiamo dedicato il Premio di quest’anno a una sorta di padre nobile della canzone d’autore. È stato speciale condividere l’amore e la passione con cui Dori tiene viva ogni giorno la memoria di Fabrizio».
Il Premio Chiara Le Parole della Musica, che negli anni ha celebrato altri grandi della musica italiana come Francesco Guccini, Paolo Conte e Francesco De Gregori, ha onorato ancora una volta un poeta senza tempo, il cui ricordo ha scaldato il cuore di tutti i partecipanti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.