Gazzada Schianno celebra la Festa dell’Albero con gli alunni delle elementari: un legame tra natura e comunità

La manifestazione, organizzata dall’Amministrazione Comunale, ha visto la partecipazione delle terze elementari dell’Istituto Comprensivo don Guido Cagnola. La giornata, arricchita da visite guidate, lezioni sugli alberi e una piantumazione simbolica, è stata resa possibile grazie al supporto di Nicora Garden e del CAI

Festa dell'albero gazzada schianno

La Festa dell’Albero è stata riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela Ambientale da ormai più di 10 anni. Riprende una tradizione iniziata addirittura nel 1923. A Gazzada Schianno è stata celebrata venerdì 15 novembre, organizzata dall’Amministrazione Comunale, con la partecipazione degli alunni e delle insegnanti delle terze elementari dell’Istituto Comprensivo don Guido Cagnola.

È stata resa possibile anche grazie alla generosità di Nicora Garden e del CAI di Gazzada Schianno che hanno donato, rispettivamente, gli alberi piantumati nel parco di Villa de Strens e la targa che li identifica.

Festa dell'albero gazzada schianno

Ambrogio Nicora ha illustrato agli alunni le varietà degli alberi presenti nel parco comunale, provenienti da diverse parti del mondo in seguito ai viaggi della famiglia. La visita al parco è stata arricchita dalla presenza dell’ornitologo Walter che ha portato una decina di esemplari di uccelli provenienti dal Museo di Storia Naturale di Clivio. L’ornitologo ha messo le varie specie di uccelli in corrispondenza del loro habitat naturale, dall’albero preferito del picchio a quelli della cinciarella e del pettirosso.

Gli alunni della scuola di Gazzada Schianno si sono divertiti moltissimo imparando dalla visita didattica. Quest’ultima è terminata con la piantumazione di due ciliegi del Giappone, donati da Nicora Garden. Si tratta di alberi ancora di piccole dimensioni che, metaforicamente, cresceranno insieme ai bambini che li hanno piantati all’interno del parco di Villa de Strens. I rappresentanti del Club Alpino Italiano, da parte loro, hanno riaffermato il loro amore per la natura e le specie botaniche, donando la targa di identificazione degli alberi piantati e di celebrazione della giornata.

La Festa dell’Albero di Gazzada Schianno rientra, ormai da anni, nel Piano di Interventi di supporto alla Scuola. Il benvenuto ai ragazzi è stato dato dall’assessore all’Istruzione Silvia Lorusso mentre il sindaco Stefano Frattini ha recitato una poesia sul ciliegio. Per concludere, la Pro Loco di Gazzada Schianno ha offerto la merenda agli alunni presenti.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Novembre 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.