In Lombardia una rete per la prevenzione e la cura dell’endometriosi: il Del Ponte di Varese è centro hub

L'equipe del professor Fabio Ghezzi tra le dieci di riferimento in Lombardia: il presidio di Busto della Valle Olona sarà centro spoke

Fabio Ghezzi

L’ospedale Del Ponte di Varese tra i 10  centri di riferimento in Lombardia per la prevenzione, diagnosi e trattamento dell’endometriosi.  Regione Lombardia ha approvato, con delibera di Giunta, la costituzione della rete regionale nella gestione di questa patologia cronica che colpisce molte donne in età riproduttiva.

La rete, articolata in centri ‘Hub’ e ‘Spoke’ distribuiti sul territorio lombardo: nel Varesotto come centro spoke c’è l’ospedale di Busto Arsizio dell’Asst Valle Olona. Anche la Lariana, nel territorio di Ats Insubria,  è stata indicata come centro Hub.

Gli ‘Hub’, altamente specializzati, e gli ‘Spoke’, che assicurano una copertura capillare, collaboreranno in percorsi di cura condivisi per assicurare il miglior supporto clinico e terapeutico possibile, con particolare attenzione ai casi di endometriosi profonda.

ALMENO 3 MILIONI LE DONNE CON DIAGNOSI

L’endometriosi è la presenza di endometrio, mucosa che normalmente riveste esclusivamente la cavità uterina, all’esterno dell’utero e può interessare la donna già alla prima mestruazione e accompagnarla fino alla menopausa.

In Italia, secondo i dati del Ministero della Salute, sono affette da endometriosi il 10-15% delle donne in età riproduttiva. La patologia interessa circa il 30-50% delle donne infertili o che hanno difficolta a concepire. Le donne con diagnosi conclamata sono almeno 3 milioni. Il picco si verifica tra i 25 e i 35 anni, ma la patologia può comparire anche in fasce d’età più basse. La diagnosi arriva spesso dopo un percorso lungo e dispendioso, il più delle volte vissuto con gravi ripercussioni psicologiche per la donna.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Novembre 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.