La nuova Amca Varese si mette alla prova nel “Memorial Nestore Crespi”
Sabato 16 al PalaCusInsubria i biancorossi ospitano Parma (ore 16) nel test precampionato dedicato allo storico dirigente varesino. Paonessa out (spalla)
Conto alla rovescia quasi esaurito per l’avvio del campionato di Serie B di basket in carrozzina. Da sabato 23 novembre si farà sul serio e per questo l’ultimo test amichevole riveste una importanza particolare. L’Amca Elevatori Varese lo disputerà in casa ospitando il Lamas Gioco Parma nel pomeriggio di sabato 16 (ore 16) al PalaCusInsubria di via Monte Generoso dove l’ingresso sarà gratuito.
La partita ha una dedica speciale: è infatti il “Memorial Nestore Crespi” che vuole ricordare il manager varesino scomparso nel febbraio 2023. Crespi ebbe una carriera notevole nel mondo del basket italiano di Serie A (tra le altre cose contribuì a creare la allora Benetton Treviso; fu molto legato anche a Livorno e non solo). Dopo la meritata pensione si accostò alla Handicap Sport Varese che aveva conquistato la Serie A nel 2013: sotto il suo impulso (a titolo gratuito) la società biancorossa visse un biennio ad altissimo livello sportivo e organizzativo.
La partita di sabato 16 servirà a mettere a punto i meccanismi dell’Amca in vista dell’esordio in campionato previsto a Torino e sarà anche una rivincita nei confronti di Parma. Settimana scorsa infatti gli emiliani hanno superato Varese 71-66 nel quadrangolare organizzato in casa, in cui i biancorossi avevano esordito battendo nettamente Verona per 80-36.
La formazione di coach Alberto Zorzi dovrà anche prendere le misure al proprio roster, formato in questo momento da soli 9 effettivi. Va infatti sottolineata l‘assenza rilevante di un veterano come Marco Paonessa che si è dovuto operare di recente a una spalla: per lui si prevede un tempo di recupero piuttosto lungo.
Come raccontato nell’articolo che ritrovate a seguire, la Amca Elevatori ha effettuato diversi cambiamenti in estate, dopo la rinuncia alla Serie A conquistata sul campo. Alessandro Pedron è rimasto ma solo come giocatore, lasciando la panchina all’esordiente (in ambito BIC) Zorzi. I due stranieri saranno il confermato marocchino Abdel Samadi e il “cavallo di ritorno” Flavio Cardoso. Tra tante conferme non ci sarà quella del bomber Gabriele Silva che si è preso un anno sabbatico dal basket giocato.
Handicap Sport Varese, stagione all’orizzonte. Zorzi coach, ritorna Cardoso
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Varese CdQ9 su Tra nuove norme e incertezze sui monopattini, anche a Varese si sperimenta il futuro della mobilità sostenibile
italo su Il rappresentante degli studenti si dissocia dalla protesta contro la Settimana della Sicurezza al Falcone
elena manfrin su "Ero inoperabile per tutti, ma non per il professor Ghezzi: grazie a lui sono rinata"
Giulio Moroni su È morto il fotografo Oliviero Toscani
italo su Il caso della contestazione alla "Settimana della Sicurezza" a Gallarate
Anna65 su Esauriti i posti per lo screening Afrodite dell'ospedale di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.