Sciopero dei trasporti: Salvini firma la precettazione per ridurre la protesta da otto a quattro ore
si riaccende la disputa tra i due sindacati da una parte e il vicepremier e ministro Matteo Salvini dall'altra in vista dello stop di venerdì

A ridosso dello stop generale, proclamato da Cgil e Uil per venerdì 29 novembre contro la manovra di bilancio, si riaccende la disputa tra i due sindacati da una parte e il vicepremier e ministro Matteo Salvini dall’altra.
Al centro la richiesta, partita dalla Commissione di garanzia sugli scioperi e raccolta dal Mit, di ridurre lo stop nei trasporti da 8 a 4 ore. I sindacati guidati da Maurizio Landini e Pierpaolo Bombardieri non arretrano e Salvini firma la precettazione.
“Per evitare agli italiani l’ennesimo venerdì di caos ho deciso di intervenire direttamente riducendo a 4 ore lo sciopero indetto da alcuni sindacati per venerdì. Landini dice che sto limitando il diritto di sciopero? In 2 anni e poco più di governo 949 scioperi effettuati in Italia. Quindi il diritto allo sciopero sì ma anche il diritto al lavoro per la stragrande maggioranza degli italiani è l’impegno che mi sono preso”. Lo afferma il ministro delle Infrastrutture e Trasporti Matteo Salvini.
“Prendiamo atto che in questo tentativo di conciliazione il ministro non era evidentemente interessato a conoscere le motivazioni tecniche e normative, le motivazioni sul perché abbiamo ritenuto di confermare lo sciopero generale. Attenderemo gli atti, li valuteremo e poi la necessità sarà quella ovviamente di impugnarli e di procedere nella direzione che già purtroppo abbiamo avuto modo di riscontrare in precedenti scioperi generali. La riteniamo una lesione importante dello sciopero, si potevano trovare altre modalità di confronto, evidentemente non si ha interesse a farlo”. Lo ha detto la segreteria nazionale della Cgil Maria Grazia Gabrielli al termine della riunione al Mit nel corso della quale il vice premier Matteo Salvini ha annunciato la precettazione dello sciopero di venerdì.
“Ricorso al Tar? Valuteremo in virtù di come sarà argomentata la precettazione – ha aggiunto, non escludiamo neanche di approfondire tutte le vie necessarie alla tutela in primis dello sciopero generale e dei lavoratori a cui viene leso questo diritto”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.