Si sciopera allo stabilimento Beko: “Tutti uniti per Cassinetta”
In attesa del prossimo incontro al ministero con i vertici della multinazionale turca, sono tante le iniziative messe in campo dalla rsu: 4 ore di sciopero, incontro con delegazioni di Regione e Provincia, partecipazione al consiglio comunale di Varese

I sindacati nazionali dei metalmeccanici, Fiom, Fim e Uilm, lo avevano annunciato subito dopo l’incontro con i vertici aziendali al ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit). Uno sciopero di 4 ore a livello nazionale da fare prima del secondo incontro con la proprietà di Beko Europe al ministero che si terrà mercoledì di settimana prossima.
Martedì 12 novembre i lavoratori dello stabilimento di Cassinetta di Biandronno (Varese) hanno incrociato le braccia presidiando la portineria centrale della fabbrica per protestare contro l’annunciata chiusura di tre fabbriche, tra cui quella varesina, dedicate alla produzione di elettrodomestici per la refrigerazione e il lavaggio.
Solo il cooking rimarrebbe ancora in produzione nel polo di Cassinetta destinato agli elettrodomestici da incasso, unico settore ritenuto profittevole dalla multinazionale turca. Presenti al presidio di Cassinetta i segretari provinciali di Fiom Cgil, Nino Cartosio, Fim Cisl dei Laghi, Gennaro Aloisio, e Uilm Uil, Fabio Dell’Angelo.
In attesa del prossimo incontro al ministero, sono molte le iniziative messe in campo dalla rsu dello stabilimento di Cassinetta, ovvero Tiziano Franceschetti (Fim Cisl dei laghi), Chiara Cola (Uilm Uil) e Luciano Frontera (Fiom Cgil).
Nei prossimi giorni sono previste una serie di mobilitazioni a livello territoriale, a cominciare dal blocco degli straordinari e al presidio alla fabbrica frigoriferi, per proseguire mercoledì 13 novembre alle ore 17 con un incontro con una delegazione di consiglieri della provincia di Varese, mentre venerdì 15 novembre è prevista la partecipazione al consiglio comunale di Varese delle parti sociali.
“Tutti uniti per Cassinetta” è lo slogan scelto dai lavoratori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.