Sulla Milano-Gallarate-Luino un nuovo treno diretto pomeridiano
In partenza da Garibaldi alle 17.05, copre una fascia che era priva di diretti. Grande soddisfazione per il Comitato Pendolari Gallarate-Milano, che lo aveva inserito tra le sue richieste
Con il nuovo orario arriva un nuovo treno tardopomeridiano Milano-Gallarate-Luino e il comitato pendolari esulta: «Finalmente viene introdotto».
Tra i comitati e Trenord ci sono sempre attriti, in qualche modo sono due “controparti”, ma questa volta le richieste sono state accolte e soddisfano in pieno il Comitato Pendolari Gallarate-Milano.
«Con l’introduzione del cambio invernale, sarà introdotto un nuovo treno (il 25304) che partirà da Milano Porta Garibaldi alle 17. 05 in direzione Luino, con fermate Rho Fiera alle 17.13 e Legnano alle 17.26. Questo treno richiesto più volte dal Comitato pendolari Gallarate Milano negli anni passati, finalmente viene introdotto andando a integrare un importante servizio per i pendolari, in una fascia oraria priva di un diretto», appunto quella del pomeriggio inoltrato ma non ancora sera.
La corsa arriva a Gallarate alle 17.38, poi tra le altre fermate intermedie a Laveno alle 18.24, infine capolinea a Luino alle 18.43.
«Grande soddisfazione per il risultato ottenuto» viene espressa dal Comitato, che aveva inserito (anche) questo treno tra le richieste di miglioramento del servizio sulle linee che si diramano da Gallarate verso Luino, Domodossola e Varese-Porto Ceresio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.