Una partigiana di Busto Arsizio come donna simbolo. La proposta dell’assessore Colombo
La figura di Gianna Chiapparelli, staffetta partigiana, è stata proposta come italiana da promuovere nel mondo dall'assessore con delega alla Pari Opportunità Chiara Colombo ed è stata approvata dalla giunta

Nell’ultima giunta di Busto Arsizio è arrivata la proposta dell’assessore con delega alle Pari Opportunità Chiara Colombo di proporre la biografia di Giannina Chiapparelli al bando “L’Italia delle donne, Avviso pubblico per l’individuazione di figure femminili da promuovere a livello nazionale e locale” del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri. La giunta ha approvato la proposta di candidatura. (immagine di repertorio)
Giannina Chiapparelli, nata e vissuta a Busto Arsizio e scomparsa nel 1999, ha partecipato come partigiana con compiti di staffetta alla guerra di Liberazione tra il 1944 e il 1945 e ha promosso e contribuito alla costituzione dei Gruppi di Difesa della Donna a Busto Arsizio nel medesimo periodo storico.
L’Avviso intende valorizzare biografie di figure femminili italiane o straniere non viventi, che si siano distinte nei campi delle lettere (“Donne di penna”), delle arti teatrali e cinematografiche (“Donne di scena”) e dell’impegno civico e istituzionale (“Donne delle istituzioni”), valorizzando l’identità dei territori e le memorie locali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.