Autobus e funivie di Varese, Como e Lecco: approvato lo stanziamento di 77 milioni per il 2025

L'agenzia di bacino ha approvato il bilancio di previsione 2025-2027. Per il servizio che collega 370 comuni delle tre province è stata stanziata una cifra pari a quella del 2024

Saronno - Autobus Stie

Settimane calde prima della fine dell’anno per l’approvazione dei bilanci 2025-27 degli Enti Locali e dell’Agenzia per il TPL di Como, Lecco e Varese, che conferma i finanziamenti al settore con attenzione al mantenimento del livello di servizio a favore dei cittadini, delle imprese e di tutto l’indotto.

E’ quanto ha deliberato all’unanimità l’Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale del bacino di Como, Lecco e Varese nell’Assemblea degli Enti partecipanti, svolta giovedì 28 novembre a Como, alla presenza dell’Assessore Lucente a svolgere il ruolo di indirizzo ai lavori.

L’approvazione del bilancio dimostra ancora una volta l’attenzione del sistema di governo del TPL in Lombardia verso gli utenti, le aziende di trasporto incaricate del pubblico servizio e tutte le Amministrazioni comunali interessati dai servizi di trasporto pubblico locale.

Si tratta di uno stanziamento di oltre 77 milioni di euro per il 2025, in linea con gli stanziamenti riferiti all’anno 2024, destinati al finanziamento dei servizi nelle 3 province del bacino con una popolazione di quasi 2 milioni di abitanti e oltre 370 amministrazioni comunali.

Ben 16 i contratti di servizio TPL stradale – i bus urbani ed extraurbani – regolati dal finanziamento approvato, oltre ad altri 7 relativi al sistema funiviario e funicolare del bacino, che costituisce il comparto di impianti a fune più grande assegnato da Regione a un’Agenzia come servizio pubblico.

Una cifra importante quella deliberata dall’Assemblea degli Enti, che oltre ai servizi programmati finanzierà anche altre attività fra cui il mantenimento della intensificazione dei servizi nel periodo estivo, data la vocazione turistica di alcuni territori sui laghi, una diversa offerta di servizi alle aree montane e pedemontane a domanda debole, con l’introduzione anche di servizi a chiamata, la disponibilità di auto in condivisione, grazie a una partnership strategica con un operatore del settore, e infine lo sviluppo di una APP a favore degli utenti per la consultazione degli orari di servizio e in futuro l’acquisto del titolo di viaggio.

«Si tratta di una scelta precisa adottata dall’Assemblea dell’Agenzia d’intesa con Regione Lombardia, volta a sviluppare il servizio TPL garantendo le necessarie coperture finanziarie – ha dichiarato l’Assessore ai Trasporti e Mobilità di Regione Lombardia, Franco Lucente –. Siamo estremamente soddisfatti di questo risultato di programmazione finanziaria raggiunto, sia per quanto riguarda il mantenimento del servizio che il suo sviluppo verso i bisogni dell’utenza e la digitalizzazione».

Prosegue l’assessore: «È per noi fondamentale sostenere gli interventi che mirano a migliorare non solo l’immagine ma anche la qualità e la quantità del servizio offerto ai cittadini, anche per recuperare quella quota di utenza che abbiamo perso con il covid e che ancora non abbiamo recuperato del tutto. In questo modo – conclude Lucente – attraverso l’Agenzia abbiamo inteso fare arrivare un segnale forte a favore delle aziende e dei Comuni del bacino, per offrire un servizio sempre migliore all’utenza».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Dicembre 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.