Azione Cattolica e Anpi presentano insieme a Gorla Minore l’esempio delle “Aquile randagie”
Un incontro guidato dalla figura di don Giovanni Barbareschi scout, prete, ribelle per amore e anche Giusto tra le Nazioni per aver portato in salvo perseguitati ebrei al di là del confine

Azione Cattolica e Anpi Gorla Minore presentano insieme, nel paese della Valle Olona, la storia delle “Aquile randagie“, gli scout che a Milano – clandestinamente – tennero in vita il movimento dello scautismo, opponendosi alla pretesa del fascismo di cancellare ogni espressione di formazione dei bambini e dei giovani che non fosse allineata al regime.
La storia delle “Aquile randagie” viene ripercorsa attraverso quella di don Giovanni Barbareschi, scout, prete, ribelle per amore, cappellano partigiano nelle combattive formazioni cattoliche delle “Fiamme Verdi” e anche Giusto tra le Nazioni, avendo contribuito attivamente a salvare ebrei in fuga, fu anche arrestato e malmenato dalle Ss.
“Non ci sono liberatori, ma solo persone che si liberano” è il titolo della serata: “Una testimonianza diretta su una delle pagine più drammatiche della Storia
Italiana del Novecento, e insieme sul rapporto difficile, da sempre e tutt’ora scottante, fra responsabilità individuale e modelli culturali, politici, sociali” (la foto di apertura è tratta dal film del 2019 dedicato alle Aquile Randagie).
Appuntamento domenica 8 dicembre alle 16, al Salone San Carlo, Via Cesare Battisti 2, a Gorla Minore. Dopo la presentazione ci sarà anche un aperitivo finale.
L’appuntamento è proposto dall’Azione Cattolica anche nell’ambito del percorso “Pellegrini seminatori di speranza”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.