“Telefono alla guida, giusta la multa ma è corretto non farmi sapere quando riavrò la patente?”
I dubbi di una lettrice di Varesenews, colpita dalle nuove sanzioni del Codice della strada: ammette la colpa ma non accetta di non sapere per quanto tempo dovrà stare senza patente

Una nostra lettrice ci scrive, ponendo una questione legata alle nuove sanzioni introdotte dal Codice della strada in merito all’uso del cellulare alla guida. Ecco la sua lettera:
Volevo portarvi a conoscenza della mia vicenda riguardante le nuove normative del Codice della strada.
Il 19 dicembre in via 15 Agosto a Luino mi è stata ritirata la patente B dalla Polizia locale perché stavo utilizzando il telefono alla guida e mi è stata notificata una multa di 250 euro. Tutto giusto, ammetto il mio torto.
Il mio disappunto nasce in relazione alla tempistica per la notifica esecutiva della sospensione, tutt’ora non so per quanti giorni dovrò restare senza patente. Leggendo la normativa su qualche testata giornalistica e specifica mi informo e capisco che: la sospensione può essere di una settimana se si hanno dai 10 ai 19 punti sulla patente, tale sospensione aumenta a 15 giorni se i punti sono meno di 10. Io che ho il massimo punteggio possibile (30 punti) boh? Deve decidere la prefettura e viste le festività natalizie la mia pratica cade nell’ oblio o quantomeno i tempi pratici per la notifica si prolungano oltremodo.
La licenza di guida per me è fondamentale visto che faccio assistenza infermieristica agli anziani al loro domicilio e non sapere per quanto tempo dovrò arrangiarmi o chiedere aiuto a familiari e conoscenti per lavorare mi sembra una profonda ingiustizia. Non mi sento tutelata da chi dovrebbe aiutare e venire incontro ai cittadini. Ho sbagliato, pago, ma mi piacerebbe pagare il giusto.
Vi ringrazio per il vostro ascolto e vi auguro un buon 2025
Angelina
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.