Tutto esaurito per lo Schiaccianoci al Teatro Apollonio di Varese a sostegno della Fondazione Ascoli

In scena 27 allievi del liceo musicale di Varese, tutti bambini e ragazzi tra i 6 e i 18 anni

Lo Schiaccianoci al teatro Apollonio

Oltre mille persone hanno assistito allo spettacolo portato in scena il 4 dicembre al Teatro Apollonio da 27 ragazzi del Civico Liceo Musicale di Varese in una serata benefica a sostegno di Fondazione Giacomo Ascoli.

Galleria fotografica

Al Teatro Apollonio di Varese lo Schiaccianoci per sostenere la Fondazione Ascoli 4 di 24

Oltre mille persone sono state conquistate dalla magia del Natale mercoledì sera al Teatro Apollonio con Lo Schiaccianoci, il musical portato in scena da 27 giovani allievi del Liceo musicale di Varese. Tutti bambini e ragazzi tra i 6 e i 18 anni che hanno dato vita a una versione originale della favola classica, ballando e cantando sulle musiche di Čajkovskij (e gli arrangiamenti del maestro Enrico Salvato) e testi che loro stessi hanno contribuito a scrivere assieme alla regista Liliana Maffei, rendendo la storia incredibilmente vicina al pubblico, soprattutto alle centinaia di bambini e ragazzi che con le loro famiglie hanno assistito allo spettacolo.

Così, dalla festa della vigilia di Natale in casa Stahlbaum alle atmosfere incantate dei quattro regni che abitano i sogni della dolce Mery e impreziosite dall’intervento di 23 giovanissime ballerine della scuola Back stage studio, la magia del Natale ha toccato il cuore del pubblico. Scroscianti gli applausi per i ragazzi che hanno dato vita a uno spettacolo ricco di meraviglia, a tratti anche ironico ma sempre coinvolgente, nonostante qualche problema tecnico ai microfoni.

Il ricavato della serata sarà devoluto alla Fondazione Giacomo Ascoli per completare la ristrutturazione dell’immobile degradato di Largo Flaiano e trasformarlo nel Faro di Varese. Dal prossimo anno l’edificio accoglierà negli appartamenti della Casa arcobaleno le famiglie dei bambini ricoverati, in modo da migliorarne la qualità di vita, e in altri alloggi specializzandi e ricercatori dell’Università Insubria che studiano le malattie per aumentare le guarigioni.

«Ringrazio infinitamente i genitori e soprattutto i magnifici ragazzi del corso di musical del Liceo musicale perché non solo aiutano con la loro arte altri bambini e ragazzi meno fortunati, ma sempre sono al mio fianco quando parlo loro di Fondazione Giacomo Ascoli», ha detto Angela Ballerio, mamma di Giacomo cui è dedicata la Fondazione e insegnante del corso di musical assieme alle maestro Elena Altemani e Giusy Consoli.

Citati nei ringraziamenti anche il Comune di Varese e l’assessora Rossella Dimaggio per aver concesso l’uso del Teatro, la coreografa Francesca Rossi e Serena Casarin.

Lo spettacolo è stato dedicato a tutti i bambini in cura al Day center oncoematologico Giacomo Ascoli dell’Ospedale Del Ponte di Varese e in particolare al piccolo Aron ricoverato in questo momento a Pavia e sostenuto da tutti i compagni di classe, tutti presenti in platea per lo Schiaccianoci.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Dicembre 2024
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Al Teatro Apollonio di Varese lo Schiaccianoci per sostenere la Fondazione Ascoli 4 di 24

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.