Una mattina di chiusura per completare il “restringimento” di via Schuster a Gallarate
Qualche disagio in mattinata di mercoledì per la chiusura del tratto centrale della via verso la superstrada 336. Diventa definitiva la riduzione da due a una corsia, su entrambe le carreggiate, in corrispondenza della rotonda di via Cappuccini, teatro di diversi incidenti, tra cui uno mortale
Mattina di traffico e deviazioni in Via Schuster a Gallarate, asse che porta alla superstrada 336, per la creazione dei nuovi “restringimenti” alla rotonda di via Cappuccini.
Se già era stata introdotta (dopo l’ultimo grave incidente, mortale) una riduzione da due corsie a una sulla carreggiata proveniente dalla superstrada, ora viene aggiunto anche il restringimento della carreggiata proveniente dal centro città e viene resa definitiva quella sperimentata nell’ultimo anno.
«La deviazione si è dimostrata efficace, da allora non abbiamo avuto più nessun incidente» dice l’assessore Sandro Rech. «Per questo viene confermata ed estesa». La soluzione delle riduzioni da due a una corsia in corrispondenza delle rotatorie secondo Rech, sarebbe la soluzione ideale su tutti gli assi a doppia carreggiata «ma purtroppo dobbiamo fare i conti con i dané».

La soluzione è stata criticata da alcuni perché riduce la capacità di ingresso nelle rotonde, ma d’altra parte ha un suo senso perché rallenta i veicoli all’ingresso della rotatoria. Ovviamente si tratta di due aspetti in contrasto uno con l’altro, qui si è data la priorità alla sicurezza stradale.
Per completare l’allestimento della riduzione di carreggiata, già avviato nei giorni scorsi, è stata chiusa nella mattina di mercoledì la carreggiata direzione 336, con deviazione del traffico verso la “tangenzialina” e via Cappuccini/via Torino, con qualche disagio nelle ore di punta (la deviazione era segnalata solo in corrispondenza della chiusura). In ogni caso l’intervento si è concluso poi nel pomeriggio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.