Anche a Luino la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani
Dal 18 al 25 gennaio 2025, l’Arcidiocesi di Milano promuove la "Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani", un evento annuale volto a favorire il dialogo ecumenico tra le diverse confessioni cristiane

Dal 18 al 25 gennaio 2025, l’Arcidiocesi di Milano promuove la “Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani”, un evento annuale volto a favorire il dialogo ecumenico tra le diverse confessioni cristiane. Il tema di quest’anno, ispirato al Vangelo di Giovanni (11,26), è «Credi tu questo?».
Il programma, organizzato in collaborazione con le Zone pastorali della Diocesi e il Servizio per l’Ecumenismo e il Dialogo, prevede celebrazioni e momenti di riflessione diffusi sul territorio.
Tra gli appuntamenti principali:
Zona II: Veglia ecumenica di preghiera (mercoledì 22 gennaio, ore 20:45, a Luino) e testimonianze di fede (venerdì 24 gennaio, a Caldana, Cocquio Trevisago nella Chiesa protestante S.Giovanni e Evangelista in via IV novembre 12).
Zona III: Celebrazione ecumenica per la pace (mercoledì 22 gennaio, ore 21, a Lecco).
Zona IV: Preghiera ecumenica (domenica 19 gennaio, ore 16, ad Arese).
Zona V: Preghiera con la Chiesa Ortodossa Romena (venerdì 24 gennaio, ore 21, a Bernate di Arcore).
Zona VI e VII: Preghiere e celebrazioni per la pace e l’unità in diverse parrocchie.
Questa settimana rappresenta un’occasione per promuovere il dialogo interreligioso e costruire ponti di comprensione tra i fedeli.
Per informazioni, contattare il Servizio per l’Ecumenismo al numero 02 85 56 355 o via email a ecumenismo@diocesi.milano.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.