Bloccò l’ingresso del Comune di Fagnano Olona con le pecore. Condannato il pastore anarchico
La vicenda risale al 2019 quando l'uomo bloccò l'ingresso del Comune per alcune decine di minuti. La testimonianza dell'ex sindaco Catelli: "Era venuto nel mio ufficio due volte a chiedere aiuto"

Con le sue pecore bloccò per qualche decina di minuti l’ingresso del municipio di Fagnano Olona, ospitato nel bel castello visconteo. Per questo Nicolò Tandurella, pastore e agricoltore molto conosciuto in paese, è stato condannato ad un mese di reclusione e 2 mila euro di risarcimento al Comune che si era costituito parte civile tramite l’avvocato Elisabetta Brusa per il reato di interruzione di pubblico servizio.
Si è chiuso così il processo all’uomo che l’11 settembre del 2019 portò il suo gregge fino all’ingresso del castello, secondo l’accusa (che aveva chiesto una condanna a 4 mesi, ndr) con l’intento di ottenere il reddito di cittadinanza. A sostegno di questa tesi ha testimoniato anche l’allora sindaca Maria Elena Catelli che ha ripercorso quei momenti concitati: «Tandurella era venuto nel mio ufficio già due volte, la seconda volta ha anche alzato la voce e da quel momento ho smesso di avere contatti con lui».
Da parte sua Tandurella, difeso d’ufficio dall’avvocato Letizia De Carlo, ha sostenuto di non aver inscenato una protesta ma di essersi trovato a passare di lì col gregge che stava portando al pascolo: «So bene che il reddito di cittadinanza si chiede all’Inps e non in Comune» – ha detto durante le sue dichiarazioni spontanee e ha aggiunto che non è potuto andare oltre «perchè i carabinieri lo hanno fermato proprio in quel punto e di aver collaborato per far passare le persone che chiedevano di entrare negli uffici».
Il pastore anarchico di Fagnano è noto per le sue intemperanze, soprattutto nei confronti dei proprietari dei terreni dove spesso lasciava pascolare i suoi animali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.