Il liceo Curie di Tradate ospita il convegno “Per una lettura alternativa del capitalismo”
Tre docenti universitari offriranno prospettive innovative sul capitalismo contemporaneo. Appuntamento il 30 gennaio 2025 al Liceo Marie Curie

Giovedì 30 gennaio 2025, dalle 8:30 alle 12:30, l’Aula Magna del Liceo Scientifico Marie Curie di Tradate sarà il teatro del convegno “Per una lettura alternativa del capitalismo”. L’evento, promosso dai Dipartimenti di Lettere e di Scienze Umane dell’istituto, rappresenta un’occasione unica per studenti e docenti per approfondire una riflessione critica sul sistema economico contemporaneo.
Tra i relatori, tre autorevoli figure del panorama accademico italiano:
Luigino Bruni, docente di Economia Politica presso l’Università Lumsa di Roma, che presenterà la sua opera Capitalismo meridiano, analizzando come il Medioevo, il cristianesimo e la Bibbia siano fondamentali per comprendere le virtù e i vizi del capitalismo odierno.
Michele Bee, docente di Storia Economica presso l’Università del Salento e la Bocconi di Milano, che approfondirà il tema del “piacere dello scambio” tratto dal suo libro Economia dei sentimenti.
Giuseppe Lupo, docente di Letteratura Italiana Contemporanea presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, che discuterà il ruolo della “corte metalmeccanica” e della “fabbrica letterata” di Adriano Olivetti, ispirandosi al suo volume La modernità malintesa.
Il convegno sarà moderato dal professor Massimo Bonelli, che guiderà il dibattito e stimolerà il dialogo con il pubblico presente.
L’iniziativa si inserisce nel progetto scolastico “Spunti per una riflessione critica sul Capitalismo” e mira a offrire nuovi strumenti interpretativi per leggere la realtà economica e culturale contemporanea. Il coinvolgimento di figure accademiche di prestigio testimonia l’impegno del Liceo Marie Curie nel promuovere un’educazione critica e multidisciplinare.
Un appuntamento imperdibile per riflettere sulle dinamiche economiche che influenzano le nostre vite e per immaginare nuove prospettive di sviluppo e inclusione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.