Massimo Palazzi racconta la conquista del K2 alla Biblos di Gallarate
L'avvocato gallaratese ha acquisito l'archivio di Ugo Angelino, alpinista biellese che fu il responsabile logistico della spedizione del 1954. Una fonte che offre uno sguardo sull'esperienza umana e insieme fa luce su episodi e polemiche

Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di alpinismo e storia: venerdì 31 gennaio, allla Libreria Biblos Mondadori di Gallarate, Massimo Palazzi presenterà il suo libro L’Uomo del K2.
L’incontro, patrocinato dal Club Alpino Italiano e organizzato in collaborazione con il Cai Gallarate, sarà moderato dalla scrittrice Marta Morazzoni e avrà inizio alle ore 18.
Il libro di Palazzi ripercorre la straordinaria impresa della conquista nel 1954 del K2, la seconda montagna più alta del mondo, mettendo in luce i documenti inediti di Ugo Angelino, figura chiave della spedizione italiana. Acquisito l’archivio di Angelino (addetto alla logistica della spedizione), attraverso un meticoloso lavoro di ricerca, l’autore ha riportato alla luce dettagli poco conosciuti e controversie che hanno accompagnato questa storica scalata.
La narrazione di Palazzi, basata su fonti dirette e testimonianze archivistiche, permette di comprendere le dinamiche interne alla spedizione guidata da Ardito Desio. L’evento offrirà al pubblico un’occasione unica per approfondire non solo l’impresa alpinistica, ma anche le vicende umane e politiche che si intrecciarono attorno alla conquista della vetta.
La conquista del K2 e i suoi segreti, nei documenti di Ugo Angelino raccolti da Massimo Palazzi
La presentazione alla Biblos
L’incontro con Massimo Palazzi si tiene alle 18, nella libreria in piazza a Gallarate.
Per partecipare alla presentazione, è consigliata la prenotazione scrivendo a biblosgallarate@gmail.com. Un incontro da non perdere per chi ama la montagna, la storia e le grandi avventure.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.