Angera: al via i lavori per la nuova rotatoria tra la SP69 e la SP4
Sono iniziati i lavori per migliorare la viabilità e garantire maggiore sicurezza stradale

Sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione della nuova rotatoria ad Angera, un’opera strategica finalizzata a migliorare la viabilità all’incrocio tra la SP69 (via Europa) e la SP4 (via Caduti Angeresi).
Lo studio di fattibilità tecnico-economica è stato inizialmente affidato a un professionista su incarico del Comune di Angera e, successivamente, trasmesso alla Provincia di Varese, che ha curato le fasi successive di progettazione e acquisizione delle aree private limitrofe all’intervento.
La nuova infrastruttura, progettata secondo il modello di rotatoria alla francese, garantirà una riqualificazione urbana e ambientale dell’area, migliorando la sicurezza delle intersezioni stradali all’ingresso e all’uscita della città. L’obiettivo è ottimizzare il flusso veicolare, riducendo congestionamenti e tempi di percorrenza, con ricadute positive anche sul piano ambientale e della sicurezza stradale.

L’assessore ai lavori pubblici, Simona Piscia, sottolinea l’importanza dell’intervento: “L’opera consentirà di ridurre la velocità di percorrenza, diminuire i punti di collisione, migliorare la fluidità del traffico e creare nuovi collegamenti pedonali.”
Dal punto di vista ambientale, la rotatoria favorirà una circolazione più regolare, contribuendo alla riduzione delle emissioni inquinanti e dell’inquinamento acustico generato dai veicoli in fase di frenata e accelerazione. Inoltre, l’intervento è stato concepito per integrarsi armoniosamente con il paesaggio urbano circostante, rendendo l’infrastruttura più sicura ed efficiente sia per gli automobilisti che per i passeggeri.
I lavori saranno eseguiti per fasi, al fine di minimizzare i disagi alla circolazione. L’impresa esecutrice avrà a disposizione 270 giorni naturali consecutivi dalla data del verbale di consegna dei lavori per completare l’opera.
Il costo complessivo dell’intervento ammonta a 278.937,28 euro, comprensivi degli oneri per la sicurezza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.