Civico 3 porta a Gallarate un evento dedicato alle fragilità dell’adolescenza
N ell'ambito di Filosofarti il centro culturale propone un incontro con lo psichiatra e psicanalista Leonardo Mendolicchio, ospitato da Librando
Il Centro Culturale Civico 3 di Gallarate è lieto di annunciare un evento di grande rilevanza all’interno del Festival di Filosofia di Gallarate, che quest’anno si sviluppa attorno al tema “Ragione/Sentimento”.
L’incontro “Fragili – I nostri figli, generazione tradita” si terrà sabato 22 febbraio 2025, alle ore 15.00, ospitato dalla libreria indipendente Librando in Corso Sempione a Gallarate.
Protagonista dell’incontro sarà Leonardo Mendolicchio, uno degli psichiatri e psicoanalisti dell’età evolutiva più noti in Italia, autore dell’omonimo libro da cui prende spunto l’iniziativa. Il dottor Mendolicchio si confronterà con il pubblico su temi di grande attualità e urgenza, offrendo supporto e spunti di riflessione a famiglie ed educatori che si trovano a fare i conti con le crescenti fragilità adolescenziali.
Adolescenza fragile: un confronto necessario
L’evento nasce dall’esigenza di affrontare le domande e le preoccupazioni di genitori, insegnanti ed educatori, che si confrontano quotidianamente con il disagio dei ragazzi: dall’autolesionismo ai disturbi alimentari, dagli stati depressivi gravi a un malessere che sembra sempre più diffuso tra le nuove generazioni. Il dottor Mendolicchio, attraverso la sua esperienza clinica e i contenuti del suo ultimo libro, aiuterà a comprendere le radici di queste fragilità e le possibili vie per affrontarle con consapevolezza.
Ragione e sentimento: il difficile equilibrio della genitorialità
La scelta di questo incontro si inserisce perfettamente nel tema del Festival di Filosofia di quest’anno. Come sottolinea il team di Civico 3: “Nella genitorialità, la linea di confine tra ragione e sentimento è spesso sottile e difficile da mantenere. Con questo evento vogliamo offrire uno spazio di confronto e riflessione su quanto sia complesso, ma anche necessario, trovare un equilibrio tra regole e comprensione, tra fermezza e empatia”.
La scelta di Librando: una libreria innovativa e inclusiva
La location dell’incontro non è casuale: la libreria Librando è stata selezionata per la sua vocazione inclusiva e la capacità di proporsi come spazio aperto al dialogo e alla crescita culturale della comunità gallaratese.
Un appuntamento per chi vuole comprendere e affrontare con maggiore consapevolezza le nuove sfide educative e relazionali che la società contemporanea ci pone di fronte.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.