Due incontri letterari con la “Rete Varese senza Frontiere”
Il primo evento si terrà venerdì 21 febbraio alle ore 18:00 e vedrà la partecipazione di Emma Luciani

Prosegue la serie di incontri pubblici e presentazioni di libri promossi dalle associazioni “unaltrastoriaVArese” e “Rete Varese senza Frontiere”, appuntamenti che uniscono approfondimento storico, riflessione sull’attualità e valore letterario delle opere presentate.
Il primo evento si terrà venerdì 21 febbraio alle ore 18:00 e vedrà la partecipazione di Emma Luciani, co-curatrice del volume Un capostazione al confino. Vicissitudini di un ferroviere antifascista (4 Punte Edizioni), all’interno del progetto editoriale “Il Treno Verso Sud”, collana “Le Rocce”. Il libro racconta la vicenda di un ferroviere che, oltre a essere musicista, poeta e letterato, subì il confino a causa delle sue posizioni antifasciste, un tema che, pur appartenendo alla storia passata, resta di forte attualità in un contesto in cui riemergono nostalgie autoritarie e misure repressive contro il dissenso. Durante la serata interverranno Giuseppe Musolino e Sara Sinigaglia, con letture a cura di Walter Longobardi.
Il secondo appuntamento è in programma per venerdì 1° marzo, sempre alle ore 18:00, e avrà come protagonista Lucia D’Anna, musicista e scrittrice varesina da anni residente in Terra Santa. L’autrice presenterà il suo libro Terra non promessa. Serie di dodici racconti (Edizioni Sonitus), offrendo testimonianze dirette sulla realtà di Gerusalemme Est e sul contesto socio-politico della regione.
Entrambi gli eventi si svolgeranno presso la sede delle associazioni organizzatrici in via Francesco del Cairo, 34, a Varese. L’ingresso è libero e gratuito, e al termine degli incontri si terrà una degustazione a offerta libera, finalizzata all’autofinanziamento delle attività associative.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.