Festival della MeravigliALMA: orchestra e coro in concerto a Sesto Calende
Domenica 23 febbraio l’Orchestra Il Sedicesimo e il Coro Dalakopen portano Sulle Ali della Musica al Centro Studi Angelo dell’Acqua, con melodie classiche, canto corale e danza sulle note de Il Lago dei Cigni

Una serata dedicata alla musica e alla danza è in programma per domenica 23 febbraio 2025, alle ore 17.30, al Centro Studi Angelo dell’Acqua di Sesto Calende. L’evento, parte del Festival della MeravigliALMA, vedrà sul palco l’Orchestra Il Sedicesimo e il Coro Dalakopen, diretti dal Maestro Matteo Magistrali.
Lo spettacolo, intitolato Sulle Ali della Musica, propone un repertorio classico che accompagnerà il pubblico in un viaggio tra le melodie più celebri. Tra i brani eseguiti spicca Il Lago dei Cigni di Pëtr Il’ič Čajkovskij, durante il quale si esibirà in un’elegante coreografia una ballerina del Centro Danza Millennium di Lonate Pozzolo.
Il Coro Dalakopen di Legnano offrirà invece un’esibizione di canto corale a cappella, con un repertorio di musiche dal mondo e composizioni di grande intensità artistica.
L’evento, a ingresso con offerta libera, è organizzato dall’Associazione ALMA – Crescere al Centro, in collaborazione con il Centro Studi Angelo dell’Acqua, la scuola di musica Percorsi Musicali e la Comunità Pastorale Sant’Agostino. Il festival gode del patrocinio della Città di Sesto Calende e del sostegno della Fondazione Comunitaria del Varesotto.
Per partecipare, è richiesta la prenotazione scrivendo a info.alma17@gmail.com o compilando il modulo online al link: Modulo di prenotazione.
Il Festival della MeravigliALMA continuerà nei mesi successivi con altri appuntamenti culturali e musicali, tra cui:
– 15 marzo – Concerto con il pittore e compositore Nicola Pankoff
– 29 marzo – Esibizione del duo Nodus Cordarum con violoncello, chitarra e voce soprano
– 5 aprile – Chiusura della rassegna con il Coro Femminile Anemone, diretto da Cristina Majocchi e accompagnato al pianoforte dal Maestro Angela Villa.
Chi è ALMA?
ALMA è l’Associazione di promozione sociale fatta da Genitori e Volontari che si occupa di realizzare iniziative socio culturali, fondata nel 2017 da Don Luigi (l’allora parroco di Sesto Calende) e Don Massimo (rettore del Centro Studi Angelo dell’Acqua). Da ottobre 2024, l’associazione è guidata da una nuova squadra di volontari per il prossimo triennio, capitana dal neo Presidente Valeria Tirelli e dai consiglieri Inguanti Bruna, Bianchi Marianna, Bastarelli Monica, Cecchetti Lara, De Ambroggi Lorena, De Servi Giuseppe, Pinato Desiree, Bascetta Cinzia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.