Il 23 febbraio a Gavirate la 48esima edizione della “Pedalata di San Valentino – Memorial Bruno Bertagna”
Con partenza e arrivo sul lungolago, prevede due percorsi su strada e un tracciato gravel. La gara inserita tra le prove di Campionato Regionale Randonnèe

Il prossimo 23 febbraio a Gavirate è in programma la randonnèe “ Pedalata di San Valentino – Memorial Bruno Bertagna” con partenza e arrivo sul lungolago di Gavirate.
L’evento, non agonistico e giunto alla 48esima edizione, è stato inserito dal Comitato Regionale Lombardo della Federazione Ciclistica Italiana tra le prove di Campionato Regionale Randonnèe.
La manifestazione è proposta dalla Società Ciclistica Orinese e prevede due percorsi su strada e un tracciato gravel. Suggestiva la partenza dal lungolago gaviratese per l’evento patrocinato da Comune di Gavirate, Panathlon International Club Varese, Ciclovarese, Gruppo Sportivo Berti e di Varese DoYouBike.
I PERCORSI
Il tracciato Gravel, disegnato da Angelo Falconati e Daniele Marocco, prevede 46 chilometri con un dislivello di 600 metri, mentre il percorso della classica pedalata su strada, allestito da Alessandro Locatelli, denominata “mini rando” è sulla distanza di 51 o 70 chilometri, a scelta.
PARTENZA
La partenza dal lungolago di Gavirate domenica 23 febbraio è prevista con la formula “alla francese”, dalle ore 8.15 alle ore 9.30. Il percorso su strada sarà segnalato, mentre per il tracciato gravel sarà fornita la traccia. Ristoro a metà percorso e all’arrivo
Un riconoscimento verrà attribuito ai tre gruppi più numerosi.
ISCRIZIONI A SOLO 10 EURO FINO AL 21 FEBBRAIO
Sono aperte le iscrizioni – mail ciclovarese2022@gmail.com o presso i sei punti accreditati, dove si potrà ritirare direttamente il pacco gara (garantito per i primi 100 iscritti) con un contributo di 10 euro, presso:
Cicli Botteon di Cocquio Trevisago, EBS Gavirate, Cicli Ambrosini Varese, MC Bici Varese a Buguggiate, Crema Bike a Somma Lombardo e la Bottega del Romeo a Ispra.
Entro il 21 febbraio.
L’iscrizione il giorno della manifestazione e il sabato precedente presuppone un contributo di 15 euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.