Letteratura, musica e guerra nell’incontro tra i ragazzi di Azzate e l’autore Abramo Vane
Promosso dalla scuola secondaria Da Vinci, l'evento ha avuto il sostegno di Anmig e Alpini Varese che hanno intonato i loro canti con l'armonica
Lezione speciale per i ragazzi delle classi terze della scuola secondaria di primo grado Leonardo Da Vinci di Azzate che nella mattinata di oggi, lunedì 17 febbraio, hanno incontrato lo scrittore Abramo Vane, autore del libro “Il Soldato inutile”.
L’evento, sostenuto dalla sezione varesinda di Anmig (Associazione nazionale mutilati e invalidi di guerra) , ha rappresentato l’occasione per far riflettere i ragazzi sul lavoro dello scrittore e sul tema purtroppo sempre attuale del suo racconto, quello della guerra.
Partendo dal riferimento diretto alla ritirata di Russia della seconda guerra mondiale, descritto nel libro, i ragazzi hanno aperto con lo scrittore un dialogo ricco di interventi cui hanno partecipato anche due alpini della sezione di Varese: Ernesto Ferrarini e Franco Formica. Quest’ultimo, intonando canti con l’armonica, ha presentato ai ragazzi brani suonati dai soldati per confortare il morale tra quelle atrocità.

“La scrittura è la comunicazione più autentica. Unisce le anime in una sola”, si legge nel libro di Vane.
“Abbiamo proposto ai ragazzi questo incontro proprio per dare valore alla scrittura come forma d’arte e per avvicinarvi sempre più i nostri adolescenti attraverso la conoscenza, l’esperienza e il coinvolgimento diretto“, spiegano i docenti.
Il libro di Vane, Il Soldato inutile, sostiene una raccolta fondi per la ricerca sulla fibrosi cistica.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.