L’Istituto Fermi di Cavaria con Premezzo entra nella Rete Provinciale del Consiglio Comunale dei Ragazzi

A firmare l’accordo, la Dirigente Scolastica, professoressa Deborah Salvo, che ha sottolineato il valore fondamentale dell’educazione civica e l’importanza della condivisione di buone pratiche tra le scuole del territorio

Generico 03 Feb 2025

E’ stata una giornata importante quella di ieri per l’Istituto Comprensivo “Enrico Fermi” di Cavaria con Premezzo, quando ha ufficializzato il proprio ingresso nella Rete Provinciale del Consiglio Comunale dei Ragazzi (CCdR) dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Varese.

A firmare l’accordo, la Dirigente Scolastica, professoressa Deborah Salvo, che ha sottolineato il valore fondamentale dell’educazione civica e l’importanza della condivisione di buone pratiche tra le scuole del territorio. L’adesione alla rete rappresenta un’opportunità significativa per gli studenti, offrendo loro strumenti concreti per diventare cittadini consapevoli e responsabili.

Grande entusiasmo anche da parte della Sindaca dei Ragazzi, Francesca Rizzi, studentessa della scuola secondaria di Albizzate dell’Istituto Comprensivo Fermi di Cavaria, che vede nell’adesione alla Rete un’occasione unica per confrontarsi con altri giovani amministratori e sviluppare progetti concreti per la comunità. «Sono felice di poter collaborare con altri Sindaci dei Ragazzi, condividere idee e iniziative che possano migliorare le nostre scuole e i nostri paesi», ha commentato Francesca.

A sostenere il percorso, la Vicepreside Laura La Tona e il corpo docenti dell’istituto, sempre attento e preparato nel guidare i ragazzi attraverso esperienze di cittadinanza attiva. Presente anche la professoressa Federica Buran, testimone dell’impegno della scuola nel promuovere la partecipazione democratica tra gli studenti.

Con questa firma, l’IC Fermi entra ufficialmente in un network di istituti scolastici che, attraverso il Consiglio Comunale dei Ragazzi, promuovono la cultura della legalità, della partecipazione e del senso civico tra le nuove generazioni.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Febbraio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.