Sicurezza in città, il sindacato dei vigili risponde al Pd di Varese
Il Sulpl: “Se a Varese il PD vuole maggiore sicurezza deve investire maggiormente sulla Polizia Locale". La puntualizzazione: “La Locale può svolgere servizi antidroga"

La segreteria SULPL Varese e Provincia risponde alla nota del Pd in merito al tema della sicurezza in città e delle forze in campo per garantirla.
In merito alla nota pubblicata dal PD in data 08/02/2025 preme rispondere, non per addentrarci in questioni meramente politiche, che non ci riguardano ed a cui non vogliamo prendere parte, ma per questioni di trasparenza verso il cittadino e correttezza di informazioni.
La Polizia Locale ha non solo tutte le qualifiche per intervenire su qualsiasi tipo di reato, ma l’obbligo di farlo. Ogni agente di Polizia Locale DEVE intervenire su qualsiasi tipo di reato per non commetterne a sua volta uno: l’omissione o il concorso di colpa. Ogni agente di Polizia Locale è, a termine di Legge, un agente di Polizia che, per quanto riguarda i reati, risponde alla Procura e non certo al Comune. Gli atti criminosi di cui parla, come possono essere lo spaccio o i furti in appartamento, una vera e propria piaga sul territorio varesino, si contrastano innanzitutto con la presenza sul territorio. Che significa, in soldoni, assumere più personale, compreso quello di Polizia Locale. Scaricarne la responsabilità sul solo Stato, tirando fuori paroloni come ordine e sicurezza pubblica senza realmente saperne il significato, pare, a nostro avviso, una scelta di comodo. Nello specifico, inoltre, viene detto che la Polizia Locale non può compiere controlli antidroga.
Nell’anno 2019/2020 la Polizia Locale di Varese ha svolto servizio mirati al contrasto degli stupefacenti su richiesta e progetto finanziato dalla Prefettura. La Polizia Locale di Gallarate ha in dotazione due unità cinofile molto attive. A Milano i sequestri di sostanze stupefacenti da parte della Polizia Locale sono altissimi. Lo stesso Sindaco ha potere di emettere ordinanze relative alle sostanze stupefacenti. Dobbiamo quindi ritenere che tutte queste cose siano state fatte illegalmente? In ultimo, dato che in questa nota del PD si è entrati nel merito del nostro lavoro, ci permettiamo di entrare in quello della Politica: sapete cosa vogliono i cittadini? Meno scuse, meno parole e più fatti. Se a Varese il PD vuole maggiore sicurezza deve investire maggiormente sulla Polizia Locale, se lo Stato vuole maggiore sicurezza deve investire maggiormente sulla Polizia di Stato, in egual misura. Se non viene fatto, per scelta, prendetevene, in egual misura, la colpa.
Segreteria SULPL Varese e Provincia
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Una battaglia contro il tempo: incontri a Varese per affrontare il flagello del Fentanyl
Felice su Google addio? “Vi racconto perché cercare un Pc per mio figlio mi ha aperto gli occhi sull’internet che sta cambiando“
Felice su Schianto in provincia di Como nella notte, due morti in un incidente nella galleria di Pusiano
Felice su "Sarà contattata a breve": in attesa da 14 mesi di un'operazione ancora non sa quando verrà chiamata
Orlando Mastrillo su La piscina di Busto Arsizio riparte per l'estate ma solo all'aperto. Per le vasche interne tempi lunghi
Nick73 su La piscina di Busto Arsizio riparte per l'estate ma solo all'aperto. Per le vasche interne tempi lunghi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.