Una serata per il Vate: il debutto di Filosofarti a Busto seguendo le tracce di D’Annunzio
Il festival delle arti e della filosofia inizierà "davvero" il weekend del 15-16 febbraio. Ma domenica 9 è prevista un'anteprima bustocca, tutti dedicata al Vate

Se tra Roma e le province d’Italia si riscoprono i futuristi, a Busto Arsizio si riscopre l’altro volto della cultura tra il primo scorcio del Novecento e il Ventennio fascista: una serata, un doppio evento in onore di Gabriele D’Annunzio.
L’appuntamento è per il 9 febbraio, la domenica sera: è il primo incontro di Filosofarti 2025, il festival delle arti e della filosofia che è nato a Gallarate ma che a Busto Arsizio offre un programma di tutto rispetto.
Il festival si aprirà il weekend del 15/16 febbraio, con tre settimane di eventi, ogni giorno. Ma intanto Busto offre un’anteprima, dedicata appunto al Vate.
Si parte alle 21, alla Sala Tramogge dei Molini Marzoli, in via Molino: primo momento con Giordano Bruno Guerri, storico e intellettuale di riferimento a destra, ma soprattutto dal 2008 presidente del Vittoriale degli Italiani. Il culmine, l’eredità visibile della “vita come opera d’arte” disegnata da D’Annunzio. “Gabriele d’Annunzio, la vita come opera d’arte” è proprio il titolo dell’intervento di Guerri.
A seguire Evelina Di Dio presenterà “Non è mai tardi per andar più oltre – La nave di Gabriele d’Annunzio”.
Il programma di Filosofarti a Busto Arsizio proseguirà poi con diversi appuntamenti tra Galleria Boragno, Fondazione Bandera, Teatro Manzoni e altri luoghi della città (qui il programma specifico di Busto, qui quello generale dell’intero festival).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.