A Cassano Magnago due incontri per riflettere sul mondo del lavoro
Due appuntamenti, di giovedì, proposti dall'Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani

Le Acli di Cassano Magnago promuovono un miniciclo di incontri dedicato alle trasformazioni e alle criticità del mondo del lavoro. Due serate di approfondimento e dibattito, aperte alla cittadinanza, si svolgeranno presso la sede Acli di Via XXIV Maggio 1 alle ore 21.00, con la partecipazione di esperti del settore.
Il primo incontro, in programma giovedì 13 marzo, avrà come tema “Lavoro domenicale: necessità o deriva consumistica?”. Il dibattito si concentrerà sulla diffusione del lavoro festivo, interrogandosi su quanto sia una reale esigenza economica o piuttosto una tendenza che favorisce il consumo a discapito della qualità della vita dei lavoratori.
Il secondo appuntamento, giovedì 20 marzo, affronterà un argomento di grande attualità: “Lavoro povero: una piaga del nostro Paese”. Si discuterà delle condizioni di precarietà e della crescente difficoltà a ottenere retribuzioni adeguate, fenomeno che colpisce un numero sempre maggiore di lavoratori, anche tra coloro che hanno un impiego stabile.
A guidare le riflessioni saranno Fulvio Colombo, collaboratore della Pastorale Sociale e del Lavoro Diocesana, e Andrea Donegà, direttore delle sedi Enaip di Lecco, Monticello Brianza e Morbegno.
L’iniziativa rappresenta un’importante occasione di confronto su questioni di grande impatto sociale ed economico, con l’obiettivo di stimolare un dibattito consapevole tra cittadini, lavoratori e istituzioni.
L’ingresso è libero e aperto a tutti gli interessati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.