A Varese la quarta edizione della rassegna Conosci il tuo patrimonio
Domenica 6 aprile il primo appuntamento alla scoperta dell'architettura degli anni Trenta

Quarta edizione della rassegna varesina Conosci il tuo Patrimonio , il programma di visite guidate gratuite alla scoperta delle ricchezze storiche e artistiche della città. Dopo il successo dello scorso anno, con oltre 1000 persone che hanno preso parte al programma di visite, torna anche quest’anno l’iniziativa. Da aprile a dicembre sono in calendario quasi trenta appuntamenti, con itinerari per conoscere le bellezze del centro storico, quartieri e luoghi più suggestivi di Varese.
«Un progetto che propone percorsi per conoscere o riscoprire alcuni dei luoghi più suggestivi della città – sottolinea l’assessore alla Cultura Enzo Laforgia – con approfondimenti dal punto di vista storico, architettonico e paesaggistico. Una rassegna che è stata molto apprezzata nelle edizioni precedenti e che quest’anno ha in programma alcuni nuovi itinerari».
Tutte le visite sono gratuite e condotte dalle guide abilitate dell’associazione Immagina Arte Cultura Eventi, in alcuni casi affiancati da storici, esperti e operatori culturali. Oltre agli itinerari già apprezzati nelle scorse edizioni, sono diverse le novità. Il primo appuntamento è per domenica 6 aprile alle ore 10.00, con un percorso alla scoperta dell’Architettura degli anni Trenta.
Tra i nuovi itinerari proposti, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione sono previsti due appuntamenti: sabato 26 aprile ci sarà la visita guidata I luoghi della Resistenza, mentre il 3 maggio sarà proposto un percorso attraverso i documenti dell’Archivio Storico Comunale. Diversi anche gli itinerari tra alberi monumentali, architetture dei parchi e bellezze naturali intorno al lago di Varese. Aggiunge un tocco suggestivo alla programmazione la salita notturna lungo la Via Sacra del Sacro Monte di Varese.
Tutte le iniziative, della durata di circa 1 ora e mezza, sono gratuite con prenotazione richiesta su Eventbrite al link https://www.eventbrite.com/cc/conosci-il-tuo-patrimonio-2025-4137963 .
Le prenotazioni sono attive a partire da due settimane precedenti ogni singola iniziativa.
Informazioni: infopoint@comune.varese.it .
Programma
Aprile
dom 6 | ore 10.00 L’architettura degli anni Trenta a Varese
sab 12 | ore 10.00 Il borgo: vicoli, piazzette e cortili
sab 19 | ore 15.00 La Sala Veratti e la mostra Giancarlo Sangregorio
sab 26 | ore 15.00 I luoghi della Resistenza
Maggio
sab 3 | ore 15.00 Tra i documenti dell’archivio storico comunale
ven 16 | ore 17.30 Le fioriture al parco delle Ville Ponti
sab 24 | ore 15.00 Garibaldi e la battaglia di Biumo Inferiore
Giugno
lun 2 | ore 15.00 I capolavori al Monumentale di Giubiano
dom 15 | ore 10.00 La chiesa di S. Stefano a Bizzozero
ven 20 | ore 17.30 I parchi Estense e Mirabello
Luglio
ven 4 | ore 17.30 Il parco Toeplitz
sab 12 | ore 15.00 La chiesa di S.Giorgio Biumo Superiore
dom 20 | ore 15.00 Il sentiero delle Pizzelle fino al Grand Hotel
Agosto
sab 2 |ore 15.00 Il lago di Varese, dalla Schiranna a Capolago
sab 9 | ore 20.30 La Via Sacra con la luna piena
sab 23 | ore 15.00 La Cappella del Rosario a S.Vittore
Settembre
sab 6 | ore 10.00 Viaggio nella storia in Biblioteca Civica
sab 13|ore 15.00 Passeggiata ad anello da Avigno a Velate
sab 20|ore 15.00 La chiesa della Madonnina a Prato
Ottobre
sab 4 |ore 15.00 Il borgo di Bizzozero e la Via Crucis diffusa
sab 18 | ore 10.00 Il borgo di Santa Maria del Monte
sab 25 | ore 15.00 Il Liberty a Varese: il Palace Hotel
Novembre
dom 8 |ore 15.00 La via S.Martino e la sua chiesa
sab 22 | ore 15.00 Il Battistero di S. Giovanni
Dicembre
sab 6 |ore 15.00 La Chiesa dell’Immacolata alla Prima Cappella
sab 13 |ore 15.00 Le immagini votive tra le luci del borgo
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.