Apre a Gallarate l’ambulatorio DAMA: un nuovo modello di cura per i pazienti con disabilità
Un servizio innovativo e multidisciplinare per garantire assistenza sanitaria equa e su misura alle persone con disabilità complesse

L’Ospedale di Gallarate compie un passo importante verso una sanità più accessibile e inclusiva con l’apertura dell’Ambulatorio DAMA (Disabled Advanced Medical Assistance), un servizio specializzato nella presa in carico di pazienti con disabilità complesse.
L’Ambulatorio DAMA si basa su un approccio innovativo, che prevede visite specialistiche, diagnostica avanzata e percorsi personalizzati, con il coinvolgimento attivo di famiglie e caregiver. Il personale è formato per accogliere e trattare pazienti con bisogni sanitari specifici, garantendo loro un’assistenza adeguata in un ambiente idoneo.
L’inaugurazione è stata accolta con entusiasmo dal direttore socio sanitario di ASST Valle Olona, dott. John Tremamondo, che ha definito la giornata “bellissima”, sottolineando l’importanza di offrire percorsi di cura dedicati a chi spesso incontra difficoltà nell’accesso ai servizi sanitari tradizionali.
“Come Direttore Socio Sanitario, sono orgoglioso di annunciare l’avvio di questa nuova realtà che risponde a un’esigenza concreta del territorio: offrire un percorso di cura accessibile, multidisciplinare e su misura per i pazienti con disabilità gravi”, ha dichiarato Tremamondo.
L’apertura di questo nuovo servizio rappresenta un traguardo significativo per la sanità territoriale, come sottolineato ancora dal Direttore Socio Sanitario: “Questo progetto è il risultato di un grande lavoro di squadra tra personale sanitario, associazioni e istituzioni. È un passo avanti verso un sistema sanitario sempre più attento ai bisogni di tutti i cittadini”.
L’Ambulatorio DAMA è accessibile su prenotazione. Per informazioni e appuntamenti è possibile contattare il servizio via e-mail all’indirizzo servizio.dama@asst-valleolona.it. Referente aziendale dell’area Autismo e Disabilità è la dott.ssa Morandi Erika, Dirigente Psicologa dell’U.O. di Psicologia clinica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.