Beatrice Caldelari e Pietro Bera trionfano alla challenge giovani Lombardia
Scacchisti varesini protagonisti, mentre si avvicina la simultanea con Marina Brunello: “Un risultato che conferma la qualità degli scacchi nella nostra provincia e premia il lavoro svolto dai circoli locali nella crescita dei giovani talenti“

Il Coni di Milano ha ospitato le premiazioni della challenge giovani Lombardia, riconoscendo i migliori talenti degli scacchi monitorati durante l’anno. Tra i vincitori spiccano due giovani della provincia di Varese: Beatrice Caldelari, miglior U18 femminile e portacolori del circolo scacchistico Esteban Canal Cocquio, e Pietro Bera, miglior U18 maschile e campione provinciale, appartenente al circolo scacchistico Gallaratese.
«Un risultato che conferma la qualità degli scacchi nella nostra provincia e premia il lavoro svolto dai circoli locali nella crescita dei giovani talenti», spiegano gli organizzatori.
Prossimi appuntamenti: simultanea con Marina Brunello
L’8 marzo sarà un’altra giornata speciale per gli scacchisti lombardi. Al Teatro SOMS di Caldana (Cocquio-Trevisago) si terrà una simultanea con Marina Brunello, attuale campionessa italiana e una delle figure di spicco dello scacchismo nazionale.
L’evento, organizzato dalla Società Scacchistica Esteban Canal Cocquio, vedrà la partecipazione di un massimo di 45 giocatori con ELO inferiore a 1900. Le iscrizioni sono aperte, con una quota ridotta per donne e U18.
A seguire, alle 21:00, si terrà una conferenza aperta a tutti con ingresso gratuito, un’occasione imperdibile per incontrare una delle eccellenze degli scacchi italiani.
Un marzo all’insegna degli scacchi per la Lombardia, con giovani campioni che si affermano e grandi eventi che avvicinano il pubblico a questo affascinante gioco.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.