“Il genocidio di Israele contro la popolazione palestinese a Gaza”, un incontro a Belforte
L’incontro del prossimo 10 marzo a Varese, alla Cooperativa di Biumo Inferiore e Belforte, intende approfondire i contenuti del rapporto con la coordinatrice delle campagne Amnesty International Italia Tina Marinari

Il sostegno della Rete Varese Senza Frontiere a tutte le associazioni che si stanno occupando della disperata situazione di Gaza e, dopo la mostra fotografica “Voci da Gaza”, gli incontri con giornalisti e politici e la proiezione del film documentario premio Oscar 202 5 “No Other Land” a Lozza con il Comitato Varesino per la Palestina, ora continua con la presentazione del lavoro di ricerca di Amnesty International nel Territorio palestinese occupato e Israele.
“Dal rapporto sul crimine di apartheid contro la popolazione palestinese, alle indagini e ricerche dal 7 ottobre 2023 in poi. Nell’ ultimo rapporto “Ti senti come se fossi un subumano: il genocidio di Israele contro la popolazione palestinese a Gaza”, i ricercatori e ricercatrici di Amnesty hanno raccolto prove e sufficienti elementi per giungere alla conclusione che Israele ha commesso e sta continuando a commettere genocidio nei confronti della popolazione palestinese nella Striscia di Gaza occupata”, spiegano i rappresentati di Rete Varese Senza Frontiere..
L’incontro del prossimo 10 marzo a Varese, alla Cooperativa di Biumo Inferiore e Belforte, in viale Belforte 165, intende approfondire i contenuti del rapporto con la coordinatrice delle campagne Amnesty International Italia Tina Marinari. Inoltre interverranno:
Marinella BISTONI, referente del Gruppo 296Amnesty International Italia
Antonio Maria ORECCHIA, professore di Storia Contemporanea Università Insubria
Filippo BIANCHETTI, Sanitari per Gaza e Comitato Varesino per la Palestina
moderatore Giuseppe MUSOLINO, UnaltrastoriaVArese.
L’evento è promosso da Amnesty International Italia, Amnesty Lombardia, Comitato Varesino per la Palestina, Rete Varese senza Frontiere, Sanitari per Gaza, UnaltrastoriaVArese e si terrà nella sala della Cooperativa Belforte e Biumo Inferiore a Varese in viale Belforte, 165
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.