Il Re Bosino riceve le chiavi della città e inaugura il Carnevale di Varese
Sabato primo marzo il corteo del Re Bosino ha attraversato le vie del centro città fino a raggiungere Palazzo Estense. Al via una settimana di eventi per grandi e piccoli tra divertimento e solidarietà. Sabato 8 marzo il gran finale con la sfilata dei carri

A Varese comincia ufficialmente il Carnevale Bosino. La tradizione della Famiglia Bosina arrivata alla 32esima edizione ha preso il via sabato 1 marzo con il corteo attraverso le vie del centro e la consegna delle chiavi della città da parte del sindaco Davide Galimberti al Re Bosino.
Varese si prepara a una settimana all’insegna del divertimento, con tanti eventi per grandi e piccoli. L’evento più atteso è senza dubbio la grande sfilata di sabato 8 marzo, quando carri e gruppi in maschera accenderanno lo spirito del Carnavale lungo le strade di Varese.
Diverse anche le iniziative solidali per chi è meno fortunato. Il 6 marzo, infatti, la Famiglia bosina festeggerà il Carnevale insieme ai bambini dell’Oncoematologia dell’Ospedale Del Ponte e ai ragazzi del Centro diurno Anaconda.

«Grazie alla Famiglia bosina – commenta il sindaco di Varese Davide Galimberti – sempre bravissima a organizzare eventi belli per grandi e piccoli unendo novità alla tradizione. Il Carnevale sarà un momento di vivacità e spensieratezza per la città, in un periodo in cui ne abbiamo davvero bisogno».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.