La milanese ATM vince il bando per gestire gli impianti a fune del Sacro Monte e di Monteviasco
Assegnato a un consorzio partecipato da ATM e ITB l'appalto di sette anni per sette tratte tra Varesotto, Comasco e Lecchese. Il valore è di 11 milioni
Sarà ATM, l’Azienda Trasporti Milanesi, a gestire sia la funicolare del Sacro Monte di Varese sia la funivia che collega Curiglia con la frazione montana di Monteviasco. Il “verdetto” è arrivato dal bando di gara che interessava sette impianti a fune sparsi tra le province di Como, Lecco e, appunto, Varese.
ATM si è aggiudicata le gestioni in partnership con la ITB, Imprese Turistiche Barziesi: il consorzio partecipato da ATM per il 75% e da ITB per il 25% si occuperà dunque di tutto il servizio di trasporto a fune dell’area Nord Ovest della regione. Il valore dell’appalto è di 11 milioni di euro e la durata dell’accordo sarà di sette anni, quindi fino al 2032.
Nel dettaglio ATM si occuperà direttamente proprio dei due impianti varesotti oltre che di quelli Como-Brunate e Argegno-Pigra; ITB invece si prenderà cura dei tratti Malnago-Piani d’Erna, Margno-Pian delle Betulle e Moggio-Piani di Artavaggio. Secondo i programma la funivia tra Curiglia/Ponte di Piero e Monteviasco, attualmente chiusa dopo la morte di un operatore avvenuta nel 2018, sarà potenziata con un’ampliamento di mobilità dell’area nell’ottica di una valorizzazione del territorio circostante.
L’Azienda Trasporti Milanese, che gestisce le metropolitane automatiche Copenhagen e Salonicco oltre a quella del capoluogo lombardo, ha espresso soddisfazione per l’assegnamento dell’appalto per bocca dell’amministratore delegato Arrigo Giana. «Siamo molto soddisfatti di poter mettere ulteriormente a disposizione l’esperienza di Atm in tema di gestione di impianti a fune, rafforzando lo sviluppo dei territori e rispondendo alle esigenze delle comunità per le quali operiamo».
Gli abitanti di Monteviasco chiedono risposte: “Sei anni di attesa e la funivia è ancora ferma”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.