“Mai arrendersi”, a Inarzo un incontro con “gli autori”
Appuntamento il 20 marzo 2025, alle ore 21:00, nel Salone dell’oratorio. Un viaggio attraverso un universo al femminile, esplorando temi di coraggio, amore, timori, speranze e delusioni

Nuovo appuntamento di “Incontro con l’autore” a Inarzo. In realtà, in questo caso si tratta di un appuntamento con “gli autori”.
Nella serata del 20 marzo 2025, alle ore 21:00, nel Salone dell’oratorio di Inarzo, in Via Vanetti 5, verrà presentato il libro: “Mai arrendersi!”. L’ingresso è libero.
Durante questa serata, dieci autrici e dieci autori guideranno il pubblico attraverso un universo al femminile, esplorando temi di coraggio, amore, timori, speranze e delusioni. Le protagoniste delle storie raccontate offriranno uno spunto di riflessione sulle diverse sfaccettature della vita delle donne: successi, sconfitte e inquietudini. Un viaggio emotivo e intellettuale che tocca le corde più profonde della condizione femminile.
L’incontro con alcuni dei dieci autori sarà moderato da Emiliano Pedroni, che guiderà il pubblico alla scoperta delle storie e delle esperienze raccontate dagli autori.
L’antologia è firmata da: Giuseppe Agnesina, Simonetta Bernasconi, Enea Biumi (pseudonimo di Giuliano Mangano), Claudio Bossi, Carlo Bosso, Filippo Brighina, Enrico Casartelli, Adelfo Maurizio Forni, Erica Gibogini, Silvana Manzi, Wilma Minotti Cerini, Emanuela Molinari, Rosella Orsenigo, Laura Paragona, Stefano Bandera, Emiliano Pedroni, Anna Maria Rizzato, Massimo Rodighiero, Lidia Sbalchiero, Annamaria Vezio, Alessandro Zaffanella.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.