Incendio boschivo a Induno Olona, fiamme in località Montallegro, arrivano gli elicotteri, oltre 20 lanci d’acqua
Le fiamme partite verso le 14: sul posto vigili del fuoco e squadre Aib della Comunità Montana del Piambello

Fiamme e fumo sui boschi della Valceresio: l’allarme è scattato intorno alle 14 di domenica al Montallegro, montagna che sovrasta la cittadina di Induno Olona.
Sul posto hanno operato diverse squadre Aib, dell’antincendio boschivo di protezione civile della comunità montana del Piambello, oltre a numerosi mezzi dei vigili del fuoco.
A preoccupare, oltre al pericolo per il patrimonio boschivo che rischia di andare in fumo, era anche la folta presenza di escursionisti sul posto che potenzialmente avrebbero potuto rappresentare un pericolo e rendere le operazioni di spegnimento più impegnative.
Nel pomeriggio per domare le fiamme sono stati impiegati anche elicotteri dell’antincendio boschivo, in tutto il fuoco avrebbe attraversato diverse migliaia di metri quadrati di bosco, (il computo arriverebbe a oltre un ettaro, quindi più di 10 mila metri). Intorno alle 17.30 i lanci d’acqua degli elicotteri sono oltre vernti.
Il presidente della comunità montana del Piambello, Paolo Sartorio, che è aggiornato sulle situazione, parla di «possibili cause colpose» (quindi, per esempio, un fuoco acceso e mal governato senza la volontà di incendiare la montagna). Sul posto stanno operando anche unità dei carabinieri forestali.
Passate le 18 sia i vigili del fuoco del comando provinciale di Varese, sia i volontari Aib di comunità montana (una ventina), parlavano di bonifica in corso: le fiamme sono state domate e si spengono gli eventuali focolari residuali. È confermato che l’estensione del rogo è di oltre un ettaro.
Un altro incendio boschivo è in corso sul monte Pollino, nel Verbano Cusio Ossola.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.