Le “Donne della Resistenza” in mostra a Porto Ceresio
Tra il 25 e il 27 aprile il Palazzo della Cultura ospita l'esposizione voluta dalla Consulta Giovanile. «Un messaggio attuale di impegno civile»
Le celebrazioni per gli 80 anni dal 25 aprile 1945 portano con sé una mostra significativa a Porto Ceresio dove la Consulta Giovanile ha organizzato un allestimento intitolato “Donne della Resistenza”, una esposizione dedicata alle figure femminili che hanno avuto un ruolo fondamentale nella lotta per la libertà e la democrazia in Italia.
La mostra, realizzata con il contributo di ANPI, sarà ospitata dal Palazzo della Cultura “Salvatore Ferrara” (in via Mazzini) e intende valorizzare il contributo spesso dimenticato di tante donne che, con coraggio, determinazione e spirito di sacrificio, hanno contribuito alla liberazione dell’Italia dal nazifascismo.
«Abbiamo voluto dedicare questa iniziativa a loro – spiega Francesco Pio Miceli, presidente del Consiglio Comunale dei Giovani – perché la memoria è un atto di giustizia e di responsabilità verso il nostro passato. In un momento storico in cui i valori democratici vanno difesi con forza, ricordare il ruolo delle donne nella Resistenza significa anche lanciare un messaggio attuale di impegno civile».
L’esposizione sarà aperta al primo piano del Palazzo della Cultura venerdì 25 e sabato 26 aprile tra le 15 e le 19, domenica 27 aprile tra le 9 e le 12 e tra le 15 e le 19.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.