Una settimana dopo il nubifragio è stata riaperta la via per Bregazzana a Varese
A bloccare il traffico una frana nella frazione varesina ai piedi del Sacro Monte: il lavoro per sistemare strade e cortili riempiti di fango è partito subito dopo l'evento meteo straordinario
È stata riaperta la via per Bregazzana, dopo i lavori di messa in sicurezza della frana causata dal violento nubifragio che settimana scorsa ha colpito Varese e provincia. La viabilità dunque è stata ripristinata.
A bloccare il traffico una frana nella frazione varesina ai piedi del Sacro Monte: il lavoro per sistemare strade e cortili riempiti di fango è partito subito dopo l’evento meteo straordinario, con l’impegno da parte delle autorità e anche dei cittadini che si sono rimboccati le maniche e si sono messi all’opera per riportare la normalità nel borgo.
I dati raccolti dal Centro Geofisico Prealpino raccontano l’intensità dell’evento. «Dalle 18.30 alle 23 circa – precisa Paolo Valisa, responsabile del Centro Geofisico Prealpino ed esperto meteorologo – sono caduti circa 67 millimetri di pioggia a Masnago. Nella zona di Brinzio i millimetri sono stati 62, a Ganna 85, alla Rasa addirittura 133. In Valganna, nel momento di maggiore intensità, sono caduti 9 millimetri in soli dieci minuti».
Non si è trattato però dell’episodio più grave che ha colpito l’area. Il 15 luglio 2009 un violento nubifragio investì Induno e la Valganna, facendo registrare ben 180 millimetri di pioggia in sole tre ore, con gravi allagamenti e smottamenti.
Temporale autorigenerante sulla Valle Olona: «Fenomeno estremo e localizzato»
Nella notte c’è stato anche un vero e proprio salvataggio di una donna rimasta bloccata in auto: lo abbiamo raccontato QUI
«Così ho salvato una donna intrappolata nell’auto travolta dall’acqua a Bregazzana»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.